Categories: Cronaca

A Casal di Principe il primo saggio concerto dell’Associazione “Controtempo”

L’Associazione Musicale-Culturale Controtempo nasce nel 2018 dalla collaborazione tra Giancarlo Del Vecchio, pianista e presidente dell’Associazione, Patrizia Galeone, vicepresidente, e i soci fondatori Morena Cioffo e Andrea Signore. Al fine di diffondere l’amore per la musica, l’Associazione “Controtempo” rivolge la propria attenzione ai campi della cultura musicale, dello spettacolo e dell’arte in generale. Organizza corsi di musica per lo studio degli strumenti musicali o del canto, concerti, saggi, conferenze, concorsi e rassegne al fine di mettere in evidenza i giovani talenti e dar loro la possibilità di esibirsi in contesti di grande spessore artistico.
Sabato 06 Luglio 2019, alle 19, ci sarà il primo Saggio-Concerto organizzato dall’Associazione presso il Teatro della Legalità di Casal di Principe (Ce). Un’inaugurazione vera e propria che vuol fungere da trampolino di lancio verso nuovi cammini. Non è un caso che il nome dello spettacolo sia “E’ tempo di Controtempo.” “E’ un grande onore per noi e una grande soddisfazione”, dice il vicepresidente Patrizia Galeone. “Il mio sottotitolo allo spettacolo? Dalla musica al cuore e dal cuore alla musica. Perché la musica è quella realtà che ci collega alla parte vera di noi, a quello che non sempre è visibile. Fare musica significa mettere a nudo la propria anima”, conclude il Maestro Giancarlo Del Vecchio. Protagonisti della serata saranno gli allievi dei Corsi di Pianoforte, Violino, Chitarra, Batteria e Canto, guidati dai Maestri Giancarlo Del Vecchio, Imma Iovine, Fabrizio Siricio, Gaetano Aiello e Ilaria Ferrigno. È prevista anche la partecipazione del Coro Cittadino di San Cipriano d’Aversa che si esibirà con una serie di brani celebri. Nato da un’idea di Patrizia Galeone e diretto da Giancarlo Del Vecchio, il coro “vuole essere una realtà nuova e fungere da punto di incontro per tutti coloro che amano la musica e il nostro paese, valorizzando i molteplici talenti del nostro territorio.” Come concludere? Forse con delle parole tratte dall’ Inno alla Musica “An die Musik” del compositore F. Schubert : “mi hai infiammato il cuore di caldo amore, mi hai trasportato in un mondo migliore”.

Redazione

Recent Posts

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

3 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

16 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

19 ore ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

2 giorni ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

2 giorni ago