La Giunta comunale, nerl corso della sua recente riunione, ha approvato una delibera che stanzia nel Bilancio previsionale 2019 i proventi delle sanzioni amministrative per un importo presunto di 1.965mila euro “per violazioni del Codice della Strada di cui al comma 4 e al comma 5bis dell’articolo 208”.
“In tale quadro di procedure – spiega il vicesindaco Franco De Michele – c’è poi da considerare che oltre la metà di un altro importo presunto derivante da altre violazioni al Codice della Strada, anch’esso messo a Bilancio per circa 160mila euro, sarà destinato a specifici interventi che conducono l’Amministrazione a proseguire sulla strada di una promozione concreta della mobilità sostenibile. Quindi, 83mila euro saranno particolarmente destinati ad iniziative per la sicurezza stradale a tutela degli utenti cosiddetti deboli della strada: bambini, anziani, pedoni e ciclisti. In generale, infine, per la manutenzione complessiva delle strade e della segnaletica, l’importo a bilancio sarà di circa 500mila euro”.
Va precisato che la delibera approvata chiarisce, nelle sue premesse e nella sua deliberazione, il significato di “importo presunto” il quale è, in ossequio al principio della più evidente prudenza amministrativa, quanto l’Amministrazione conta di riscuotere, rispetto agli accertamenti svolti, in confronto alle quote reali già incassate nell’anno precedente.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…