MONTELIBRETTI-Ambiente, economia sostenibile e tecnologia. Sono i principi che ispirano il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti del comune di Montelibretti che prenderà avvio il prossimo 7 dicembre. Il borgo nel cuore della sabina romana ha scelto un approccio partecipativo, intelligente e interattivo per lanciare la raccolta differenziata cittadina in partnership con la società specializzata Achab. Una isola ecologica interattiva, un software dedicato alla raccolta dei dati, cassonetti dotati di microchip, lo sviluppo di un database comunale porterà alla completa tracciabilità dei rifiuti e all’introduzione della tariffazione puntuale dell’imposta a partire dal 2017. Efficienza dunque ma anche maggior sicurezza ambientale ed equità contributiva. L’unità di misura dell’impegno ecologico sarà l’ecopunto, che attraverso un sistema di premialità sarà attribuito a ciascun utente ogni qual volta utilizzi la nuova isola ecologica completamente informatizzata e capace di associare i dati del materiale consegnato al riciclo con benefici economici che sotto forma di voucher potranno essere spesi negli esercizi commerciali cittadini convenzionati. Dall’accesso all’isola ecologica, alla pesa dei rifiuti ingombranti, tutto sarà gestito attraverso il tesserino sanitario dell’utente. Altri dati verranno raccolti dalla “lettura” dei microchip di cui saranno dotati i cassonetti che saranno distribuiti già nei prossimi giorni presso ciascuna abitazione. Consentiranno la lettura dettagliata del peso e della qualità dei rifiuti conferiti da ciascun cliente, i dati raccolti in un software gestionale daranno la possibilità al comune di applicare, a partire dal 2016, una riduzione sostanziale della Tari (30% a cui si aggiunge un ulteriore 10% se l’utenza realizza il compostaggio domestico) e soprattutto una tariffa d’imposta specifica in base ai rifiuti prodotti nel corso dell’anno (chi ricicla di più paga di meno). Tutte le più moderne tecnologie a disposizione dei cittadini quindi. Montelibretti diventa città smart come dimostra l’adesione del comune allo Smart Waste dell’Ancitel Energia e Ambiente (Associazione nazionale comuni italiani), progetto realizzato con importanti partner, dai consorzi di filiera ai grandi municipi italiani. Montrelibretti, differenziare è un gesto naturale.
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…