È giunto il momento di rivedere il metodo di sepoltura nel cimitero di Parete. È diventata una priorità viste le innumerevoli difficoltà che si presentano per i familiari dei defunti. Lo spazio pedonale tra una tomba e l’atra è esiguo, e il passaggio pedonale realizzato con pietre di tufo crea difficoltà di accesso verso la tomba. Innanzitutto va allargato per dare ampio respiro al passaggio. Inoltre va considerata una nuovo ornamentazione delle tombe con un sistema che non crei disagi nei periodi invernali. Attualmente, per via delle cattive condizioni meteorologiche, parecchie tombe presentano danni sia per quanto riguarda l’abbassamento del terreno sopra le tombe, sia per la rottura delle lapide che fanno da rifermento alla tomba. Disagi e difficoltà che si registrano, ed è ovvio, maggiormente nei periodi ivernali. Poi c’è la parte strutturale. Il porticato lungo il perimitro dei loculi del secondo comitero, da un bel po presenta infiltrazioni d’acqua che fanno trapelare acqua sul pavimento rendendolo spesso inpraticabile. Il cimitero è l’unica casa che rimane per sempre, ad esso va data massima priorità, sopratutto per le persone che non ci sono più ed hanno il diritto di riposare in maniera decorosa.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…