Lunedì 24 giugno alle ore 10.00 ci sarà la cerimonia di inizio dei lavori per la realizzazione di un centro polifunzionale per disabili in un bene confiscato alla camorra. Una villa sottratta al più sanguinario clan camorristico che diventa luogo di accoglienza e di prestazione di servizi ai più deboli, a quelle persone che per troppi anni sono state dimenticate dalle nostre comunità. Partiamo da loro e da qui – spiega il sindaco di parete Gino Pellegrino – un luogo di alto valore simbolico. Abbiamo lavorato tanto a questo progetto e al reperimento del finanziamento. Siamo i primi in Campania a utilizzare i fondi di questo bando e a iniziare i lavori. Il nostro sogno, la nostra speranza è costruire una città a misura di tutti, con un’attenzione particolare alle fasce più deboli, dove non ci sia più spazio per i prepotenti, i delinquenti che per molti anni hanno ammazzato il sogno di tanti.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…