Lun. Mar 27th, 2023

Con un reddito di 46.216 euro pro capite, Lajatico, in provincia di Pisa, paese natale del tenore Andrea Bocelli, occupa il primo posto nella top 10 del 2019 dei Comuni più ricchi d’Italia, guadagnando una posizione rispetto all’anno scorso. Invece Cavargna (Como) è il più povero. Seguono Basiglio e Cusago, entrambi in provincia di Milano. Tra le novità del 2019, l’entrata in top 10 di Bogogno (Novara), che guadagna 32 posizioni, e di Rubiera (Reggio Emilia), che balza dalla 336ma posizione del 2018 alla sesta del 2019. E’ quanto emerso dall’elaborazione effettuata dall’istituto di ricerca Intwig dei dati diffusi dal ministero dell’Economia e delle Finanze Mef. L’analisi riguarda i redditi del 2019.

L’analisi mostra una prima tendenza: il reddito imponibile pro capite prima della pandemia (al netto delle eventuali detrazioni) è risultato di 20.079 euro, sostanzialmente stabile rispetto al dato del 2018, che era di 20.049 euro.