Categories: Cronaca

A Roma non c’è crisi per la gastronomia artigiana: panettoni e dolci della tradizione

ROMA- I prodotti dolciari della tradizione natalizia non conoscono crisi: negli oltre 400 forni romani, le vendite hanno mantenuto le posizioni degli ultimi anni. Con un leggero incremento, dovuto all’aumento di forni che producono dolci artigianali. “È un fenomeno che sta prendendo piede negli ultimi anni” osserva Bernardino Bartocci, presidente Associazione Panificatori della Cna di Roma. “Ormai per ogni quartiere della città ci sono forni che producono panettone artigianale, pangiallo, panforte, pane con le noci… Fino a qualche anno fa non era così. La preferenza verso questi acquisti rispetto ai prodotti industriali è rafforzata dal rapporto di fiducia del fornaio sotto casa, dove si va tutto l’anno, e soprattutto in queste settimane in cui i romani hanno preferito non allontanarsi troppo dal quartiere”. Dunque un aumento della produzione (oltre 10mila panettoni artigianali saranno prodotti complessivamente quest’anno) che viene ben assorbita da un pubblico di consumatori più attento alla qualità.
Rispetto al panettone industriale, che resta secco all’esterno e morbido all’interno, lamorbidezza dei panettoni fatti a mano è omogenea. Il panettone artigianale è lievitato naturalmente, morbido, umido, ma non troppo. Nella farcitura, è importante il giusto mix tra uvetta e canditi. Infine, in un buon panettone artigianale, è riconoscibile il sapore della vaniglia, del burro e delle uova. Per finire, l’aspetto esteriore deve apparire non bruciato, ma di un intenso color nocciola. Il prodotto fresco e artigianale non presenta note rancide, derivanti dalle materie prime utilizzate.
Per chi vuole aggiungere un tocco di fantasia, un consiglio: farcirlo con crema pasticcera o farlo a pezzetti da servire in colorate coppette con ricotta e gocce di cioccolato. E ancora: zabaione, marmellata…
Per evitare gli sprechi, ecco i consigli di Bartocci: “L’invenduto si può donare alle comunità di beneficienza. E quello che resta in casa può essere consumato entro un mese: non sarà morbido come i primi giorni, ma è ottimo per accompagnare una sana colazione” suggerisce Bartocci.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

43 minuti ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago