Categories: Cronaca

Abbruciamenti agricoli, Cia Campania: i contadini non sono gli inquinatori dell’aria

Il presidente regionale Mastrocinque e il rappresentante provinciale Masuccio contestano le aspre sanzioni applicate dal Comune di Avellino per gli abbruciamenti dei residui agricoli. “In assenza di un biodigestore non abbiamo alternative. I contadini mitigano il rischio idrogeologico” L’Ordinanza emessa dal Comune di Avellino in merito al divieto di abbruciamento di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, negli orti, giardini, parchi pubblici e privati, su tutto il territorio comunale, desta la preoccupazione di Cia Campania e con essa la CIA di Avellino, che si schierano al fianco degli imprenditori agricoli, baluardi della mitigazione del rischio idrogeologico e ambientale. “Suggeriamo un’attività di monitoraggio e controllo più dettagliata sulle emissioni che causano inquinamento. Gli abbruciamenti non avvengono in centro città e gli imprenditori agricoli adottano dei criteri specifici per l’abbruciamento” spiega il presidente di Cia Campania Alessandro Mastrocinque. “Di certo gli agricoltori ancora una volta vengono penalizzati, con il rischio di sanzioni fino a 500 euro. Vorrei sottolineare che non abbiamo la possibilità di smaltire in biodigestore e l’abbruciamento è una pratica necessaria in agricoltura, per evitare che i residui possano formare tappi e aumentare il rischio di frane e smottamenti. Gli imprenditori agricoli garantiscono la pulizia dei canali di scolo e restano sentinelle della salvaguardia idrogeologica del territorio”. E ancora. “Perseguiamo la soluzione della trasformazione dei residui, ma ad oggi in assenza di un biodigestore non si può impedire agli imprenditori agricoli la pulizia dei terreni. Non abbiamo alternative” puntualizza Mastrocinque. “Si ricorda inoltre che è in vigore una legge regionale che già regolamenta la bruciatura dei residui vegetali” aggiunge Michele Masuccio Cia Avellino. “Non siamo noi gli inquinatori dell’aria. Si cerchino altrove i veri responsabili per mitigare l’inquinamento: chiediamo un’immediata modifica della delibera”.

Redazione

Recent Posts

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

1 ora ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

14 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

17 ore ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

2 giorni ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

2 giorni ago