Categories: Cronaca

Accise benzina: Aumentare clausole di salvaguardia vuol dire mettere una cambiale per il futuro

Alessandro Zavalloni, segretario nazionale di Fegica Cisl, la Federazione dei gestori di carburante e affini, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus per spiegare il danno della salvaguardia sulle accise dei carburanti.
Riguardo le clausole di salvaguardia sulle accise sulla benzina. “Questo sostanzialmente vuol dire mettere una cambiale per il futuro, lasciare a chi verrà un debito virtuale, da coprire per le prossime finanziarie –ha affermato Zavalloni-. Prima o poi qualcuno immaginerà e spiegherà che aumentare le accise è necessario, virtuoso. Aumentando le clausole prima o poi potrebbero diventare talmente troppo alte che, in tutto o in parte, i prossimi governi potrebbero non riuscire a disinnescarle.Se aumenta il costo di un prodotto è chiaro che le persone cercano di fare a meno dell’automobile. Questo significa diminuzione dei consumi, per noi significa meno lavoro e anche lavorare male perché poi le persone non è che se la prendono col Ministero dell’economia, se la prendono con noi benzinai che guadagniamo 2 centesimi al litro. La preoccupazione nasce dal fatto che antichi vizi non solo vengono ripetuti, ma vengono addirittura enfatizzati. La mancanza di serietà è ancora più grave dell’aumento delle accise”.
Problemi dei distributori. “Noi non siamo in cerca di aiuti, ma di una politica che dia degli indirizzi e faccia delle riforme. Non abbiamo bisogno di assistenza, ma di serietà e riforme. L’obiettivo che il Paese si era dato era di aumentare la concorrenza, ma diminuire i punti vendita. Il problema è che aprendo il mercato, liberalizzando, invece di dare quel giusto impulso alla concorrenza abbiamo imboccato una strada in cui la mancanza di regole, l’allentamento delle maglie della rete del piano regolatore, ha consentito anche in questo settore l’aumento di ogni tipo di forma di illegalità. Circa il 30% del carburante distribuito in Italia è clandestino. Questo comporta non solo un danno erariale, ma certamente è un danno legato anche alla qualità del prodotto su cui non c’è controllo”.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

20 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

20 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

20 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

3 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

3 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago