Categories: Cronaca

Accordo regione Campania e regione Vallonia (Belgio) per lo sviluppo del turismo e delle eccellenze enogastronomiche

NAPOLI-Avviare forme di cooperazione progettuali stabili per valorizzare il rispettivo patrimonio turistico ed enogastronomico, intensificare i collegamenti aerei diretti tra le due regioni e promuovere lo sviluppo delle rispettive zone rurali puntando sulla valorizzazione del patrimonio culturale, enogastronomico ed ambientale.
Questi alcuni degli obiettivi contenuti nel protocollo d’intesa siglato tra la Regione Campania e la Regione Vallonia del Belgio: due importanti regioni dell’Europa del Sud che fanno leva sui propri punti di forza per far crescere l’economia e l’occupazione nei rispettivi territori.
La firma dell’accordo ha preceduto la visita della delegazione belga, composta tra gli altri dal Ministro Renè Collin, dal Consigliere per gli Affari Internazionali Jean Paul Detaille e dall’Amministratore Delegato dell’aeroporto di Charleroi Jean-Jacques Cloquet che, ha potuto apprezzare la qualità di importanti aziende agricole campane del settore lattiero-caseario e vitivinicolo per confrontare le rispettive tecniche di produzione, avviare forme di collaborazione imprenditoriale e favorire l’esportazione di prodotti campani verso il Belgio.
I rappresentanti del Belgio, accompagnati dall’Assessore ai Fondi Europei Serena Angioli, hanno incontrato il direttore del Parco archeologico di Paestum e una folta delegazione di amministratori comunali, albergatori e produttori del Cilento nonché i vertici della Camera di Commercio salernitana, il segretario Generale della Capitaneria di Porto di Salerno e gli Amministratori Delegati degli aeroporti di Napoli e di Pontecagnano. Tra i temi strategici della cooperazione è emerso che lo sviluppo di collegamenti aerei diretti tra la Vallonia e la Campania è uno degli assi centrali insieme alla rilevanza dell’offerta turistica integrata e mirata nel campo dello slow tourism e dello slow food e la valorizzazione dei borghi e dell’ economia rurale.
“L’iniziativa -sottolinea l’assessore Serena Angioli- rientra nell’ambito delle politiche di sviluppo della Regione Campania tese ad ampliare il grado di apertura culturale, sociale ed economica del suo territorio. La Regione Vallonia -continua l’assessore- costituisce un parter privilegiato, per la presenza di una forte comunità di origine italiana sul suo territorio, per il rilevante traffico di passeggeri italiani che già partono da Charleroi e per l’interesse verso mete italiane tra cui la Campania manifestato da alcune compagnie aeree già attive sull’aeroporto di Charleroi. Con la presenza della delegazione della Vallonia nella nostra Regione si è avuta la conferma della forte volontà a porre in essere attività di cooperazione finalizzate alla valorizzazione del turismo e delle eccellenze enogastronomiche soprattutto biologiche quali straordinaria risorsa per lo sviluppo sociale ed economico dei rispettivi territori, in particolare di quelli rurali”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago