Con grande impegno e spirito di collaborazione tra istituzioni di Lazio e Umbria, nasce l’accordo che consentirà di partecipare all’avviso della Regione Lazio per la realizzazione di piste ciclabili sul territorio regionale. L’itinerario “Assisi-Roma la Via dell’Acqua” si è costituito da luglio 2018. Grazie a questo accordo interistituzionale, sarà messo in campo uno sforzo sinergico per la sua promozione e valorizzazione, a partire dall’adesione all’avviso regionale per il suo finanziamento. Il cammino segue, da Assisi al Vaticano, il percorso del fiume Tevere, attraverso i Comuni, le riserve naturali e i siti archeologici che si incontrano lungo il percorso.
“Un importante accordo per valorizzare e promuovere la scoperta del territorio , e un’opportunità di realizzare opere importanti non solo per i turisti e i pellegrini, ma per tutti gli abitanti di un’area, quella metropolitana, ricca di borghi, siti storico-archeologici e naturalistici da valorizzare sempre di più, con una particolare attenzione alla sostenibilità e all’ambiente”. Lo dichiara la Sindaca della Città metropolitana di Roma Capitale Virginia Raggi.
"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…