ROMA- Nell’ambito del workshop “Tecnologie per il miglioramento della resilienza dei sistemi urbani”, che si è svolto questa mattina presso il Centro di Ricerca ENEA di Casaccia, l’Ufficio Extradipartimentale Protezione Civile ed ENEA hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di,piattaforme tecnologiche in grado di supportare l’attività di gestione e superamento delle emergenze di Protezione Civile.
“L’accordo, che ha lo scopo di implementare l’elaborazione di scenari di previsione dei rischi con l’analisi della ricaduta degli stessi sulle infrastrutture e i relativi ‘asset’ nel territorio romano – dichiara il Direttore della Protezione Civile di Roma Capitale Cristina D’Angelo -, fornirà alla nostra struttura uno strumento indispensabile per l’analisi ‘exante’ di potenziali scenari di crisi. L’implementazione di tali Sistemi di monitoraggio nel settore delle infrastrutture quali reti elettriche, di telecomunicazioni e viarie, in caso, ad esempio di calamità naturali, sarà quindi d’importanza strategica, non solo in termini di valutazione dei rischi, ma anche per la riduzione dei loro effetti di propagazione all’intero tessuto socio-economico cittadino”.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…