ACERRA-Proseguono i lavori di messa in sicurezza e demolizione di alcuni immobili degradati in via Suessula e via Caruso nel centro storico di Acerra. Queste opere di demolizione sono state ritenute necessarie e idonee per eliminare uno stato di pericolo che durava dal post terremoto del 1980 e per ripristinare le condizioni di sicurezza nella zona.
Il progetto unitario di demolizione è stato definito con Delibera di Giunta comunale n.211 del 2016, con gli interventi e la pulizia delle aree per eliminare le cause di pericolo.
Questi edifici oggetto della demolizione di questi giorni si trovano tra via Caruso e Via Suessula; proprio quest’ultima è stata riaperta perché da anni era non transitabile per la presenza di una struttura barbacane che ne bloccava il passaggio dei pedoni. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Raffaele Lettieri è di realizzare nella zona del centro storico aree per il parcheggio, a ridosso di Piazza Castello, per fare in modo che chi si rechi in Piazza possa parcheggiare l’auto e vivere la città a piedi.
L’intervento del Centro storico di Acerra continua, inoltre, con un più ampio progetto di riqualificazione che comprende anche la pavimentazione di via Cavour e il completamento dei lavori di piazza Castello e piazza Renella.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…