Categories: Cronaca

Acerra, Bilancio: ridotte Tari per tutte le categorie, investimento nel welfare e nella spesa sociale

ACERRA-Il Consiglio comunale di Acerra ha approvato nella seduta odierna lo schema di bilancio di previsione finanziario 2017/2019 che prevede una profonda riduzione della Ta.Ri. e dei costi dei servizi a domanda individuale per i cittadini e nessun taglio, ma anzi forte investimento sulla spesa sociale, in coerenza con i bilanci approvati in precedenza e vista la chiara volontà dell’Amministrazione comunale di procedere in tal senso. L’obiettivo prioritario del documento approvato oggi con 14 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto, è la riduzione della pressione fiscale per tutti i cittadini, con la riduzione della Tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) per tutte le categorie, in particolare di 35 cent. di Euro al metro quadrato per le abitazioni principali e di 29 cent. di Euro al metro quadrato per altri locali. Ridotto al minimo previsto dal D.M. il costo a carico dei cittadini per i servizi a domanda individuale (servizio mensa, servizio trasporto scolastico, impianti sportivi), ad esempio i cittadini pagheranno solo il 18% (minimo previsto) per le tariffe relative all’asilo nido, il 36% per le tariffe per la mensa.
Nessun taglio invece per la spesa sociale e per il welfare a tutela delle famiglie in difficoltà, invece fortemente potenziato: previsto quasi 41mila euro per l’informagiovani, per i servizi sociali le risorse sono state ripartite prevedendo 1 milione di euro per l’infanzia e i minori, 135mila euro per i minori abbandonati, 150mila per le famiglie affidatarie, 1 milione per i FUA, 189mila per il sostegno agli anziani, 250mila euro, invece, sono previsti come compartecipazione all’Ambito territoriale, 250mila previsti per i LEA, 100mila euro per le politiche della casa, 100mila euro per le morosità incolpevoli. Le risorse per l’istruzione pubblica arrivano fino a circa 4 milioni di euro, mentre altri 100mila euro sono stati previsti per il ripristino degli Uffici del Giudice di Pace di Acerra. Significativa, inoltre, la riduzione al 28% della spesa corrente per il personale. Superato il saldo tra entrate correnti e spese correnti (ex Patto di Stabilità) di quasi un milione di euro.
L’approvazione dello schema di bilancio di oggi è ritenuta storica e importante anche perché avviene prima del 31 dicembre 2016, nonostante il governo abbia prorogato tale adempimento per i comuni al 28 febbraio 2017, e prima dell’inizio del nuovo anno finanziario, così da fare in modo che per la prima volta nella storia dell’Ente comunale non si adotti più l’esercizio finanziario provvisorio.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

4 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

5 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

5 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

6 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago