Categories: Cronaca

Acerra: Ex Montefibre, subito la caratterizzazione e la bonifica del sito prima di dismettere gli impianti

ACERRA – Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Acerra, un incontro alla presenza del Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, sul futuro del sito ex Montefibre. Presenti tra gli altri, al tavolo che si è riunito prima di effettuare un sopralluogo presso lo stesso stabilimento acerrano, il Sottosegretario allo sviluppo economico Sen. Andrea Cioffi, gli Assessori regionali Antonio Marchiello e Sonia Palmeri e il direttore dell’Asi Napoli Ing. Salvatore Puca.
Il primo cittadino di Acerra Lettieri ha espresso le sue preoccupazioni al Sottosegretario Cioffi relativamente all’attuale attività di dismissione dello stabilimento industriale e ai necessari progetti di reindustrializzazione, consegnando nell’occasione anche la documentazione che da anni il Comune ha inviato alla Regione e al Governo in merito alle questioni evidenziate, ribadendo: «E’ venuto il momento di affrontare nel complesso le problematiche relative all’ex sito Montefibre. Prima di tutto l’aspetto della dismissione degli impianti attuando le necessarie caratterizzazione e bonifica dell’area. Occorre capire cosa rimane nel sito per non correre il rischio che i curatori fallimentari vendano gli impianti senza fare l’obbligatoria caratterizzazione dei suoli. In questo momento ci troviamo nella situazione in cui i curatori fallimentari sono alle prese solamente con la dismissione dello stabilimento e c’è il rischio concreto che sul nostro territorio lascino tutti i problemi ambientali. E poi si deve affrontare il tema della reindustrializzazione del sito che si trova in area industriale ma che incide profondamente sul tessuto sociale della città di Acerra, non secondario il sostegno al reddito per i lavoratori del sito e dell’indotto i quali o non percepiscono più ammortizzatori o sono in scadenza».
Durante il successivo incontro con i lavoratori ex Montefibre poi, il Sindaco Raffaele Lettieri ha ribadito al Sen. Cioffi quanto aveva già chiesto in mattinata in Comune: «Non dobbiamo trascurare anche il tema della chiusura, più volte richiesta, del termovalorizzatore di Acerra, il cui avvio ha coinciso con il blocco di molte realtà industriali sul nostro territorio». Infine il primo cittadino di Acerra ha sottolineato: «In questi anni abbiamo più volte fatto presente che quando è stata rilasciata l’autorizzazione all’esercizio del termovalorizzatore non si è tenuto conto della sommatoria con le immissioni in atmosfera delle aziende in zona Asi ed in particolare della vicina società Friel, la quale usa come combustibile l’olio di palma. Abbiamo chiesto più e più volte che si tenga conta di questa sommatoria. E tra l’altro la norma attuale, regionale o nazionale, consente ancora ulteriori autorizzazioni di attività inquinanti sul territorio senza tenere conto di questi fattori inquinanti».

Redazione

Recent Posts

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

17 minuti ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

46 minuti ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

1 ora ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago