Categories: Cronaca

Acerra,Lettieri: sostegno alla filiera produttrice del Pomodoro San Marzano

ACERRA-Si è svolto questa mattina, presso la sede della Provincia di Salerno, alla presenza del Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, il confronto istituzionale tra Amministratori locali, produttori agricoli, esponenti della Coldiretti e la Senatrice Saggese, per esprimere il sostegno alla filiera della produzione del Pomodoro San Marzano Dop, soprattutto dopo le recenti affermazioni del Commissario all’agricoltura Phil Hogan sulla Denominazione di Origine Protetta.
I dati della produzione di San Marzano rivelano che dei 140 ettari di produzione (400 coltivatori certificati) di tutto il Consorzio Dop del Pomodoro, ben 62 ettari sono coltivati nel territorio del Comune di Acerra.
Al fine di rafforzare la difesa del territorio acerrano, il primo cittadino di Acerra, pertanto, ha sostenuto innanzitutto la necessità di riconoscere il peso specifico dei produttori agricoli acerrani, nel Consorzio di tutela del Dop San Marzano. Inoltre, il Sindaco Lettieri ha voluto esprimere il totale dissenso contro le proposte che rischiano di pregiudicare ancora la produzione del Pomodoro San Marzano. «Queste idee – ha spiegato Lettieri – rischiano di pregiudicare il settore agroalimentare tutto, il particolare il valore e specificità di questo prodotto». L’Amministrazione comunale di Acerra si è detta, pertanto, contraria all’ipotesi di declassare il riconoscimento del Dop del Pomodoro San Marzano ad Igp, a danno proprio delle produzioni locali. Per il Comune di Acerra, che si prepara ad un’iniziativa deliberativa in tal senso, la tutela va estesa anche al prodotto fresco, impiegato per la produzione del pomodoro pelato, così da salvaguardare il sistema economico che sta alla base dell’attuale Dop. L’Amministrazione comunale di Acerra si è anche fatta promotrice, inoltre, seguendo le indicazioni provenienti dal mondo della produzione agricola, di una precisa richiesta alla Unione Europea perché sia garantito il rispetto del Regolamento n.1151 del 2012 che chiarisce che non sono possibili indicazioni di etichetta che traggano in inganno i consumatori.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

52 minuti ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

3 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

6 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

9 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

21 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

22 ore ago