Categories: Cronaca

Acerra, Impianto di stoccaggio: comune contro la Regione Campania

ACERRA – La Giunta comunale di Acerra ha deciso di impugnare il parere che la Regione ha rilasciato alla società Cisette srl per “realizzazione di un impianto per la messa in riserva, stoccaggio, recupero e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi in Loc. Pantano Zona Asi”. Il Comune si costituirà contro la Regione Campania, con l’obiettivo di difendere le ragioni della Città di Acerra in sede giudiziaria, proponendo ricorso contro il Decreto della Regione Campania n. 85 del 2017 che ha espresso parere di compatibilità ambientale per il progetto proposto da Cisette s.r.l,
Netta la posizione del Comune contenuta nella Delibera di Giunta n.40 del 10 ottobre 2017: la Giunta comunale di Acerra riunita dal Sindaco Raffaele Lettieri, ha deciso di costituirsi contro la Regione Campania, di impugnare il Decreto dirigenziale della Regione che ha autorizzato il progetto di Cisertte s.r.l., dando mandato al Dirigente competente di predisporre tutti gli atti necessari alla costituzione in giudizio dell’Ente. L’atto giuntale nelle premesse cita la Deliberazione di Consiglio comunale n.42 del 12/12/2014 che chiedeva “alle Autorità competenti, tenuto conto delle condizioni ambientali del Comune di Acerra, l’adozione di un nuovo strumento di pianificazione generale e relativa norma di attuazione dell’Area di Sviluppo Industriale di Acerra che prevedesse unicamente l’insediamento di tipologie di industrie compatibili ed ecosostenibili, il tutto alla luce del carico ambientale complessivo sul territorio derivante da diversi insediamenti industriali già presenti, con particolare riferimento agli impianti di trattamento, stoccaggio e smaltimento di rifiuti pericolosi e speciali, rispetto a ai quali si chiede un’interdizione definitiva”. Inoltre, nella premessa si richiama il parere negativo espresso già dal Comune di Acerra, Ufficio tecnico comunale, relativo alla proroga richiesta dalla Società Cisette rispetto al permesso a costruire e la circostanza che “la Regione Campania con decreto dirigenziale n.85 del 2017 non curante dei rilievi ostativi espressi dal Comune in materia urbanistica, della normativa del D.P.R. 160/10 e s.m.i., bypassando la dovuta convocazione del Comune per l’emissione del necessario parere di sua competenza, emetteva l’autorizzazione”.

Redazione

Recent Posts

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

48 minuti ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

20 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

22 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

1 giorno ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

2 giorni ago