Categories: Cronaca

Acerra, la Giunta stanzia risorse economiche per le famiglie bisognose escluse dalla carta SIA/REI

La Giunta comunale di Acerra, riunita oggi dal Sindaco Raffaele Lettieri, con Deliberazione n.186, ha stanziato risorse per 100mila euro per il contrasto alla povertà, in particolare per interventi diretti ed indiretti a sostegno del reddito: saranno infatti riconsiderate le richieste presentate per la “carta SIA/REI” che non sono state accolte. Essendo fondi comunali destinati a chi è stato escluso dalle misure nazionali di sostegno al reddito, non sarà necessario presentare alcuna nuova domanda di contributo, gli uffici terranno conto delle richieste già presentate all’Ente.
Si tratta di una misura di sostegno economico, adottata dall’Amministrazione per il periodo natalizio, per i cittadini e le famiglie bisognose che si trovano in situazioni di gravissimo disagio socio-economico e che necessitano di un intervento di natura economica per far fronte ad alcune esigenze primarie, tra cui l’acquisto di beni di prima necessità e spese mediche. La dimensione del fenomeno della “povertà economica” sul territorio di Acerra è stata opportunamente rilevata dagli uffici del Segretariato sociale del Comune di Acerra anche nelle varie fasi di applicazione del Sostegno per l’inclusione attiva (carta SIA/REI): diversi nuclei familiari residenti, alcuni anche con minori a carico e anziani, pur versando in disagiate condizioni economiche sono state escluse dalla Carta SIA/REI, con difficoltà che si acuiscono ancora di più durante le festività natalizie. L’Amministrazione, nell’ambito delle iniziative promosse in campo sociale, con questo provvedimento intende aiutare le persone in condizioni di povertà o con reddito insufficiente, nonché le persone totalmente o parzialmente incapaci di provvedere a se stesse o esposte a rischio di emarginazione.
Si è deciso di stanziare tale somma, già a bilancio del Comune, in considerazione delle numerose richieste di sostegno al reddito pervenute e non ammesse alla carta REI/SIA, stabilendo così di impegnare solo una parte delle risorse comunali per i tradizionali allestimenti e luci natalizie, concentrandoli nelle zone del centro cittadino, fulcro della città, in particolare nel ristrutturato Castello dei Conti, a Piazza Castello, a Piazzale Renella e a Piazza Duomo, anziché su tutto il territorio cittadino, preso atto che sono tante le famiglie non ammesse ai contributi nazionali della Carta SIA/REI.
Una scelta dettata, appunto, dalla necessità di impegnare fondi comunali sul sociale a favore delle numerose famiglie e dei ceti meno abbienti, date le difficoltà che tanti nuclei familiari stanno vivendo in questo momento, essendo esclusi dai provvedimenti nazionali di sostegno al reddito, bilanciando tali esigenze con la necessità di allestire comunque addobbi e luminarie natalizie che quest’anno sono state realizzate nel centro della Città per offrire ai visitatori ed ai cittadini l’immagine di spazi gradevoli, accoglienti, luminosi e festosi, contribuendo a dare massimo risalto alle attività commerciali del centro garantendo, allo stesso tempo, gli interventi per le famiglie bisognose: per l’inclusione attiva (cartaSIA/REI) hanno, infatti, presentato domanda oltre 3658 cittadini di cui circa la metà ha avuto diritto al beneficio economico, mentre la restante parte, pur essendo stata ammessa dal Comune al piano di sostegno alla base della SIA/REI, non ha beneficiato del contributo statale per mancanza di requisiti ritenuti necessari dagli altri enti pubblici coinvolti. Tali domande saranno ora lavorate nuovamente per essere ammesse al contributo comunale, senza necessità di aderire ad un nuovo bando pubblico.
Dalla Giunta è stato dato anche incarico al Segretariato sociale di provvedere celermente alla verifica dei dati e delle domande già disponibili all’Ente al fine di procedere all’elaborazione della graduatoria degli aventi diritto al contributo comunale.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago