Categories: Cronaca

Acerra, Lettieri: le istituzioni non hanno mantenuto gli impegni per inquinamento del territorio»

ACERRA-«Le Istituzioni hanno disatteso gli impegni assunti con la popolazione per bilanciare il livello di inquinamento del territorio. Per Acerra occorre ancora oggi fare un bilancio ambientale, ricordo quando qualche Presidente della Regione diceva che con il termovalorizzatore sul territo il livello di inquinamento sarebbe diminuito. Ad Acerra questo è stato disatteso, come è stato disatteso l’Accordo di programma del 2009, firmato da Ministero e Regione, che prevedeva bonifiche, rimozione di rifiuti, fornitura a prezzi economici dell’energia elettrica. Anzi oggi, con le continue autorizzazioni alle industrie sul territorio, ritengo che sia stato aggiunto altro carico ambientale. Allora a chi parla di Sindrome di Ninby della popolazione (non nel mio giardino), rispondo che forse la popolazione e le comunità si rivoltano perché le Istituzioni disattendono gli impegni, come avvenuto per Acerra».
Questa la dichiarazione del Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, alle domande del giornalista di RaiTre, Gerardo Greco, durante la tavola rotonda che si è svolta oggi a Roma, sul tema “Ambiente e industria possono convivere?” alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.
«Sul tema del convegno – ha poi proseguito il primo cittadino di Acerra accompagnato dal componente dell’Osservatorio Ambientale Comunale Indipendente Dott. Antonio Marfella – il rapporto tra ambiente e industria, da Sindaco descrivo quello che è avvenuto sul mio territorio. La storia di Acerra parte nel 95/98, quando l’allora Presidente della Regione Rastrelli previde nel piano rifiuti regionale 5 inceneritori per tutta la Regione. Allora il Ministero diede parere negativo, si rifece un piano che prevedeva due termovalorizzatori in Campania, anche quello ottenne parere negativo perché altissime le capacità previste, poi ci fu la modifica della norma sulla Protezione civile e la Regione Campania emanò un bando che lasciava la decisione sulla localizzazione dell’impianto alla società vincitrice del bando stesso. E questo significa una sola cosa: chi doveva pianificare, le istituzioni pubbliche che avrebbero dovuto organizzare e coordinare dove fare un impianto non lo hanno fatto. Il ruolo di pianificatore è stato demandato alla società vincitrice di un bando. Tutto questo non aiuta le Comunità, non va nella direzione di sostenere la popolazione. Poi, le istituzioni hanno anche disatteso gli impegni assunti con l’accordo del 2009 sulle bonifiche e sulla rimozione dei rifiuti.
Ad esempio sull’inceneritore di Acerra Regione e Ministero hanno dato solo risposte parziali al tema, lasciando le decisioni a funzionari della Regione in seno alle conferenze dei servizi e al Comune, il cui parere contrario in questi organismi è quasi sempre minoritario e isolato».
Sul rapporto CNR “Studio dell’impatto ambientale del termovalorizzatore di Acerra” presentato oggi il Sindaco Lettieri ha ribadito: «I nostri tecnici lo valuteranno però io ho già chiesto ufficialmente alla Regione Campania, con una nota al Presidente, se la Giunta regionale ritenga tale studio valido e sufficiente ai fini delle prescrizioni fatte al momento del rilascio dell’Aia e utilizzabile per adottare provvedimenti di qualsiasi genere in materia di difesa ambientale del territorio e della salute pubblica, considerato che le norme impongono che ogni provvedimento pubblico, in questa materia, venga sostenuto da documenti scientifici di autorità pubbliche».

Redazione

Recent Posts

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

29 minuti ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

11 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

16 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

18 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

21 ore ago