Categories: Cronaca

Acerra, Rifiuti: il Comune ancora contro la Regione Campania

ACERRA -Il Comune di Acerra contro la Regione Campania. L’Amministrazione comunale Lettieri impugna due Decreti di compatibilità ambientale, emanati dalla Regione Campania rilasciati alla Società Eurometal. La Giunta comunale di Acerra, infatti, riunita ieri dal Sindaco Raffaele Lettieri con Delibera n. 52 del 30 ottobre 2017 ha autorizzato il Sindaco ad agire in giudizio per l’impugnazione dei Decreti della Regione Campania n. 82 del 12/04/2017 e n.82 del 01/09/2017. Tra le motivazioni della Delibera si legge che “è interesse della comunità acerrana e indirizzo politico fondamentale il contrasto all’insediamento o ampliamento di attività inquinanti sul territorio comunale, soprattutto, laddove gli stessi non vengano approvati in base a procedure pubbliche trasparenti, che consentano l’informazione e la partecipazione del Comune e dei cittadini amministrati anche riuniti in associazioni”. Infatti, la premessa da cui parte il Comune di Acerra è che la Regione Campania ha incardinato il procedimento autorizzatorio unico ex art. 208 D.Lgs 152/06 richiamando un giudizio favorevole di compatibilità ambientale reso con Decreto dirigenziale e mai comunicato al Comune di Acerra, mentre invece a settembre 2017, la Regione Campania ha emanato un Decreto relativo alla valutazione di impatto ambientale di un nuovo impianto per la medesima società. Entrambi gli atti sono stati impugnati dal Comune di Acerra per illegittimità e nullità perché non sono stati preceduti dalla fase di pre-informazione del pubblico, in particolare dell’Ente comunale, rendendo così impossibile la partecipazione alla fase di consultazione e assumendo decisioni non partecipate e non informate.
La decisione è in linea con quanto già deliberato dalla Giunta comunale il 10 ottobre con la Delibera n.40, con la quale é stato impugnato il parere che la Regione ha rilasciato alla società Cisette srl per “realizzazione di un impianto per la messa in riserva, stoccaggio, recupero e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi in Loc. Pantano Zona Asi”, con l’obiettivo di difendere le ragioni della Città di Acerra in sede giudiziaria, proponendo ricorso contro il Decreto della Regione Campania n. 85 del 2017 che ha espresso parere di compatibilità ambientale per il progetto proposto da Cisette s.r.l.

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

3 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

12 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

17 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

19 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

2 giorni ago