Acquisto e ristrutturazione, ci pensa lo Stato: tu la scegli o loro la comprano | Ti pagano anche l’arredamento

Giorgia Meloni (Fonte: Wikimedia Commons) - www.quotidianoitalia.it
Veramente lo Stato vi aiuta nel momento in cui decidete di acquistare e ristrutturare casa? Proseguite nella lettura e capirete.
Ci sono tappe più o meno standard che nell’immaginario collettivo determinerebbero il passaggio dalla fase adolescenziale a quella adulta: prendere la patente, trovare un lavoro, finire gli studi, acquistare casa, mettere su famiglia e così via.
Un po’ come cantavano gli Zero Assoluto: “Ti senti pronta a cambiare vita, a cambiare casa, a fare la spesa e fare i conti a fine mese…”. Ovviamente tutto questo è un dogma sociale parecchio discutibile poiché: non vuol dire che chi non compie queste azioni, o che non le compie tutte, sia una persona da non considerare matura.
Anche perché a prescindere da quali possano essere i desideri di ognuno di noi, il fattore economico rimane sempre il primo ostacolo che si mette tra la persona e i propri obiettivi. L’acquisto di una casa per alcuni viene visto un po’ come la ricerca del liocorno della famosa canzone per bambini.
Eppure, quest’anno potrebbe essere fattibile per molte più persone visto che lo Stato ha previsto degli aiuti che spaziano da un settore all’altro. Facciamo chiarezza in merito.
I bonus relativi alla Legge di Bilancio 2025
Tralasciando per un momento il discorso casa: acquisto e ristrutturazione, concentriamoci un attimo su alcuni dei vari bonus presenti nella Legge di Bilancio 2025 che stanno attirando molto l’attenzione da quando sono stati pubblicati. Ricordiamo che come succede ogni anno, ci sono benefit che sono stati confermati rispetto agli anni precedenti, altri cancellati, altri modificati, per non parlare di quelli inediti.
Per questo motivo fareste meglio, se la vostra situazione reddituale ve lo concede, a beneficiare degli aiuti quando vengono pubblicati, poiché se saranno o meno rinnovati l’anno successivo, è sempre un mistero fino all’ultimo. A prescindere da ciò, a oggi i principali attivi sono: il bonus nido, il bonus nuovi nati, il bonus mamme lavoratrici, l’assegno unico universale, il bonus elettrodomestici, il bonus psicologo, il bonus auto elettrica, la carta dedicata a te, il bonus affitto per gli studenti fuori sede, il bonus sport, il bonus per assumere giovani e donne inerenti al ZES e così via.
Visualizza questo post su Instagram
Acquistare e ristrutturare casa: ecco cosa prevede lo Stato
Oltre ai vari benefit riportati nel paragrafo precedente, ci sono anche quelli inseriti nella Legge di Bilancio 2025, inerenti all’acquisto della casa e alla sua ristrutturazione. Grazie a questi bonus, tutti coloro che rientreranno nei vari range imposti, potranno fare il “grande passo”, in maniera più fluida.
Come riportano dall’account Instagram, immobiliaremancini, i Bonus Casa 2025 che possono essere ancora usati sono: Eco bonus 2025, dove si possono ottenere le detrazioni al 50% sull’abitazione principale e al 36% per le altre; il Bonus mobili, dove si può ottenere il 50% di sconto su di una spesa massima di 5mila euro; il Sisma bonus, dove si può ottenere la detrazione al 50% per l’abitazione principale e il 36% sugli altri immobili e così via. Vi riportiamo il post in questione in modo da poterlo visionare e prendere nota di tutte le indicazioni elencate dai professionisti del settore.