PARMA- Il Nucleo Antifrode di Parma, a seguito verifica presso azienda di trasformazione ubicata nella provincia di Parma, procedeva al sequestro di 126,500 kg di latte di asina liofilizzato indirizzato alla trasformazione nell’equivalente di circa 1.800 litri di latte destinati all’infanzia. L’attenzione dei militari si è incentrata sulla carenza degli elementi essenziali – previsti dalle norme di settore- per stabilire la provenienza del prodotto. L’alimentazione infantile negli ultimi anni ha attratto sempre più i riflettori del pubblico interesse, sia in ragione del particolare utente cui è destinata – i bambini appunto- sia in ragione della sua strumentalità come mezzo di educazione alimentare, attraverso il quale viene a definirsi il rapporto con il cibo fin dai primi anni di vita. La sicurezza dell’alimentazione dei piccoli consumatori è un bene prezioso e prioritario, in relazione ai molteplici fabbisogni nutrizionali specifici e alla delicatezza delle plurime implicazioni della salute dei bambini .
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…