Ai parlamentari 34 giorni di vacanze, ai cittadini quasi nulla
ROMA – Talmente che lavorano che hanno bisogno di un lunghissimo periodo di vacanze. Parliamo dei parlamentari, di coloro che percepiscono 13mila euro al mese ed hanno tutti i privilegi di questo mondo.

ROMA – Talmente che lavorano che hanno bisogno di un lunghissimo periodo di vacanze. Parliamo dei parlamentari, di coloro che percepiscono 13mila euro al mese ed hanno tutti i privilegi di questo mondo. Quello che più stupisce, è che quando c’è da decidere sui loro privilegi tutti insieme sono compatti e nessuno si oppone, ma se si tratta di creare benefici ai cittadini, scoppia sempre la guerra.
In continuità con il passato anche quest’anno i parlamentari dopo due mesi di lavoro andranno in vacanza a partire dall’8 agosto (l’ultima seduta è il 7) fino al 10 settembre, per ben 34 giorni. Nel 2013 il Parlamento aveva chiuso i battenti per le ferie il 9 agosto, l’anno dopo il 7, nel 2015 e nel 2016 il 5 agosto. Il record assoluto era stato toccato nel 2017, sotto il governo Gentiloni, con ben 39 giorni di pausa estiva: i lavori erano stati interrotti il 2 agosto. Al senato sono stati già fissati i calendari per settembre e i lavori riprenderanno il 10 di settembre, ora si attende la camera che dovrebbe essere in linea col senato.