Categories: Cronaca

“Ainda Bem”. Un progetto “a distanza” che avvicina Brasile ed Italia per  il CEFRAD

NAPOLI -Esce “Ainda Bem”, cover di Marisa Monte, con un singolo ed un videoclip registrato tra il Brasile e l’Italia a sostegno del CEFRAD (Centro Francescano Adozioni a Distanza) per sensibilizzare alla raccolta fondi per gli educandari di Bebedouro e Garça e la Casa Famiglia ‘Santa Clara’ .
Il progetto curato dall’etichetta Suono Libero Music di Nando Misuraca e per quella filmica dalla AnDiFilm di Angelo Fedele, è ideato da Fra Francesco Mauro Del Grosso, ed interpretato dallo stesso con la cantante sudamericana Simone Fogagnoli Tosello conosciuta quando il frate francescano è stato in Brasile e anch’ella presente nelle varie iniziative ai progetti a favore dei bambini.
Il frate Francescano, fenomeno del web grazie all’hashtag #fraselfie che l’ha reso popolare tra i giovani con migliaia di followers, è volto noto della televisione per la sua partecipazione alla striscia quotidiana di TV2000 “Quel che Passa il Convento”, e su Padre Pio TV con “Musica e Misericordia”. Appassionato del canto e dell’aggregazione in genere si è fatto conoscere a livello nazionale con le cover di “Hallelujah” di Cohen e “La Cura” di Battiato.
E’ lo stesso religioso a raccontarci la missione francescana in Brasile: “Il CEFRAD è stato fondato dalla nostra Provincia Napoletana circa 15 anni fa ed è composto, oltre che da noi Frati Minori, anche da laici che gratuitamente offrono il loro servizio nel trovare padrini e madrine italiani per contribuire alla crescita umana, scolastica e sociale dei bambini che vengono accolti negli educandari e che vanno dagli 0 ai 16 anni di età. Attualmente -continua Fra Francesco Mauro- sono oltre 500 i ragazzi tolti da situazioni di povertà e di disagio dai frati della Custodia del Sacro Cuore di Gesù dello Stato di San Paolo, Custodia fondata proprio da frati Napoletani 70 anni fa”
Tante le attività in cui i ragazzi possono cimentarsi, come racconta lo stesso Del Grosso: “Sport, musica, informatica, cultura in generale diventano obiettivi per questi bambini che frequentando gli educandari vengono formati al pari degli altri bambini ma in maniera gratuita e assistiti per tutto il tempo della loro formazione”.
L’attuale progetto musicale del Frate Francescano napoletano, fortemente sostenuto dall’etichetta indipendente napoletana, è quello di far conoscere sempre più il Centro di Adozioni a Distanza e trovare più padrini e madrine possibile che con pochi euro al mese possono contribuire a donare un sorriso ai bambini poveri del progetto brasiliano. Per questo ha ideato egli stesso gli hashtag #adottaunsorriso e #dallapartedeibambini .

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

17 minuti ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

3 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

5 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

8 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

11 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

23 ore ago