Un’arte che non nasconde le ferite dell’animo, ma che le esalta per parlare con consapevolezza di speranza. È questo il senso più profondo di “Blind Art”, la mostra dell’artista non vedente Giacomo Pietoso, a cura di Anna Esposito e Monica Picardi, visitabile nella prestigiosa sede del Pan – Palazzo delle Arti di Napoli – dal 20 agosto a 1° settembre.
L’ esposizione realizzata dall’Associazione Culturale “Colorando i pensieri” è promossa in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo con la partnership di Rai pubblica utilità e del patrocinio del Consiglio Regionale della Campania.
In occasione del vernissage, l’Associazione Culturale ha inoltre presentato il volume “L’albero della vita. Poesie e dipinti di Giacomo Pietoso” (editoriale Giorgio Mondadori).
Con Giacomo Pietoso, erano presenti Carlo Motta – responsabile dell’Arte del Cam, Catalogo dell’Arte Moderna Mondiale, e Andrea Piatto – Presidente del Consiglio Comunale di Acerra. L’incontro è stato moderato dalla giornalista Emma Di Lorenzo.
Un percorso artistico che celebra il coraggio di reinventarsi andando oltre la sofferenza.
Personalità eclettica, scrittore prolifico e artista che ama sperimentare, Giacomo Pietoso crede fermamente nel valore salvifico dell’Arte, ponte fra le generazioni.
La disabilità diventa una sfida, per scoprirsi più forti e determinati, l’artista vuole sollecitare il pubblico a non arrendersi di fronte alle difficoltà della vita.
Nell’opera di Giacomo Pietoso si scorge così il senso più profondo dell’Arte, motore di tutte le storie che contano e delle più mirabolanti rinascite. Nel segno del coraggio, parola oggi pressoché sconosciuta.
E nelle tele dell’artista campano, che esporrà anche a New York, scorre la forza di Frida Kahlo e la dinamicità cromatica dello stile di Paul Klee, il tutto reinventato in chiave personalissima.
Vittorio Sgarbi ha definito la sua tecnica “spirituale” e i suoi lavori “belli, liberi e intelligenti”.
Previsto anche un finissage il 1° settembre alle ore 18:00. Ospite della serata Franco Di Mare, giornalista e direttore di Rai 3.