Categories: Cronaca

Algamoil Dual-Fuel di Tere Group abbatte emissioni inquinanti

MODENA- Una delle soluzioni al problema dell’inquinamento dovuto ai motori alimentati a gasolio deriva dal biodiesel ricavato dalle alghe. E la soluzione può essere immediata: le ricerche dimostrano che non occorre sostituire completamente il gasolio minerale con il biocarburante ma è sufficiente che quest’ultimo sia presente anche in percentuale, come risulta dai test effettuati presso l’Università di Modena Dipartimento Enzo Ferrari, dove una miscela di gasolio minerale all’80% e di biodisel ALGAMOIL al 20% ha portato ad una riduzione delle emissioni di particolato di quasi il 50%.
“Il recente scandalo che vede coinvolta la maggiore casa automobilistica europea evidenzia quanto l’industria dell’auto fosse disposta a fare carte false rischiando denaro e reputazione a favore di una falsa lotta all’inquinamento. Oggi risulta a tutti evidente – dichiara Michael Magri, Country Manager di Tere Group Italia – che agire sull’efficienza dei motori non è né facile, né tantomeno veloce. La scelta è stata così quella di barare e dichiarare dati sulle emissioni falsamente ribassati”.
Fortunatamente esiste un’alternativa semplice ed immediata, ovvero di additivare al gasolio il biodiesel ottenuto dalle alghe. Un carburante eco-sostenibile che, oltre a diminuire le emissioni inquinanti, viene ricavato da un processo naturale di fotosintesi che si basa sul riassorbimento dell’anidride carbonica. Peraltro è già previsto che dal 2018 il gasolio venga miscelato con biocarburanti “avanzati”, cioè ottenuti da materie prime di scarto o non alimentari come le alghe (Decreto 10.10.2014 Ministero dello Sviluppo Economico – Aggiornamento delle condizioni, dei criteri e delle modalità di attuazione dell’obbligo di immissione in consumo di biocarburanti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 27 ottobre 2014). Il Decreto stabilisce che la quota di biocarburanti da utilizzare sarà dell’1,2% nel 2018 e 2019, dell’1,6% nel 2020 e 2021 e del 2% nel 2022.
Il 2018 è molto vicino e occorre cominciare a produrre grandi quantità di gasolio da alghe. Tere Group, eccellenza mondiale nella produzione di biocarburanti, ha realizzato a Modena il primo impianto per la produzione di ALGAMOIL Dual-Fuel, biodiesel ottenuto dalla coltivazione di microalghe, dopo molti anni di sperimentazione in questo campo, certificando il prodotto con test sui motori in Italia e negli Stati Uniti al SAE di Detroit.
“La condivisione di questa tecnologia – spiega Michael Magri – è particolarmente importante. Qualsiasi imprenditore o investitore infatti, con il supporto di Tere Group, è in grado di avviare un impianto per la produzione di biodiesel dalle alghe; attività che si rivela interessante anche dal punto di vista economico. L’alto rendimento di questi impianti infatti – aggiunge – ha fatto in modo che negli ultimi mesi già numerosi imprenditori italiani abbiano deciso di investire in questa tecnologia. C’è da auspicarsi che molti altri decidano di fare altrettanto, dando così una risposta concreta al problema dell’inquinamento”.
clicca sull’immagine per ingrandire:

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

17 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

18 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

18 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

19 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago