NAPOLI- È durato appena un paio di ore l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico in merito ai licenziamenti dichiarati da Almaviva a Napoli e Roma e non c’è stato nessun passo in avanti da parte del Ministero per scongiurare i licenziamenti sulle due sedi. La Slc Cgil Napoli e Campania, che ha ribadito in questi giorni che l’unico elemento di sblocco della trattativa può essere il superamento del diktat sui licenziamenti, ritiene irresponsabile che in questa vertenza tutto resti fermo facendo cadere sui Lavoratori solo proposte di ulteriore riduzione del salario ed il superamento del riconoscimento dei loro diritti. Riteniamo che sia giunto il momento che questa vertenza passi dal tavolo del Mise ad una azione chiara da parte della Presidenza del Consiglio a tutela dei Lavoratori delle sedi di Napoli e Roma.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…