NAPOLI- “Promesse e accordicchi per far riempire la bocca in campagna elettorale al presidente De Luca e millantare provvedimenti miracolistici per i lavoratori dell’Almaviva. Studiando bene i verbali e la piattaforma dell’accordo di Roma c’è ben poco di concreto per gli addetti ai call center”. Lo denuncia Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Lavoro e Attività produttive da sempre vicino alla battaglia dei lavoratori del comparto. “De Luca e company in pieno stile Pd con toni triofalistici hanno annunciato una grande vittoria inesistente e cavalcato notizie spot solo per fare propaganda sulla pelle dei lavoratori”. “Altro che crisi rientrata continuano ad essere drammaticamente a rischio i posti di lavoro di Almaviva, a Napoli sono oltre 400 persone – sottolinea – a distanza di un mese la Giunta De Luca non ha ancora mantenuto gli impegni presi in Consiglio”. “Una nostra mozione votata all’unanimità – aggiunge Saiello – impegnava la Giunta a richiedere un fondo quindi risorse non regionali ma governative – un milione di euro – da mettere in campo anche per i call center”. “Abbiamo tracciato una strada per tutelare i livelli occupazionali – prosegue – individuando risorse economiche presenti al Mise e ancorando queste ad una programmazione seria dei fondi europei per rilanciare le aziende in crisi”. “Rivolgo un appello a De Luca – conclude Saiello – invece di chiacchierare a favore di telecamera si attivi con i suoi assessori e produca atti concreti in favore dei lavorartori di Almaviva”.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…