Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Pietramelara (CE), coadiuvati da medici veterinari del Distretto ASL/CE di Alvignano, hanno effettuato un controllo zootecnico in Alvignano (CE), alla via Fraolise, presso una locale azienda agricola bovina.
Durante il controllo sono emerse delle illiceità nella gestione dei liquami che, a causa di una rottura presente nella parete della vasca di contenimento, si riversavano direttamente all’interno di un fosso di guardia adiacente l’azienda e poi da questo, dapprima nel terreno del confinante e poi fino al limitrofo Rio Tella.
I predetti militari hanno proceduto oltre al sequestro dell’area interessata dalla descritta gestione illecita degli effluenti zootecnici anche di altre due aree presenti all’interno dell’allevamento per deposito incontrollato di rifiuti speciali di vario genere, prevalentemente di natura ferrosa, materiali di scarto derivanti dall’allevamento con anche la presenza di un piccolo casolare avente una vecchia copertura con elementi di presunto cemento-amianto in cattivo stato di conservazione.
Il titolare dell’allevamento è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…