NAPOLI – “Ci dichiariamo non soddisfatti del resoconto illustrato in aula dall’assessore Bonavitacola sulla vicenda smaltimento ecoballe. Le parole del vicepresidente confermano che sulle operazioni di smaltimento delle ecoballe la Regione Campania brancola nel buio più totale e che il rispetto del cronoprogramma a cui è legato il finanziamento dell’operazione di rimozione dei rifiuti è sempre più lontano. Apprendiamo, infatti, delle difficoltà autorizzative per i trasferimenti verso Bulgaria e Portogallo e dello stop, invece, comunicato ufficialmente da Romania e Spagna. A questo si aggiunge la preoccupante vicenda dell’incendio divampato nel sito di “Lo Spesso”, palesemente di matrice dolosa, sul quale solo adesso si parla di aumentare le misure di sicurezza e sorveglianza e che contribuirà a ritardare ulteriormente le operazioni di smaltimento”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione a seguito del question time sui ritardi cronici dell’operazione ecoballe. “La risposta dell’assessore conferma finalmente tutte le criticità – sottolinea – che nei fatti smentiscono definitivamente i toni trionfalistici con cui De Luca annunciava la rimozione di 500 tonnellate di ecoballe al giorno”. “E’ la prova provata – conclude Viglione – che il piano di smaltimento firmato De Luca era fondato sul nulla e che oggi riporta la giunta a una triste realtà fatta di ritardi ormai cronici, di una palese impossibilità del rispetto del cronoprogramma delle operazione e del conseguente rischio di perdere i fondi”.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…