Categories: Cronaca

Ambiente, M5S: Puzza nauseabonda dall’Asi di Aversa Nord

AVERSA- “Una puzza nauseabonda, aria irrespirabile e una coltre pestifera che fa tappare in casa buona parte dei residenti dei comuni di Gricignano di Aversa, Carinaro e Teverola, limitrofi alla zona ASI ‘Aversa Nord’. Criticità note dovute principalmente alle attività nella gestione e smaltimento rifiuti della società Eco Transider S.r.l.”. Lo scrive il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Viglione, in una lettera indirizzata al Direttore Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema della Giunta regionale della Campania, nella quale segnala al dirigente di valutare con urgenza la gravità del disagio che stanno vivendo e sopportando i cittadini. “Chi abita in quelle zone è esasperato e costretto finanche a non dormire a causa dell’aria irrespirabile – spiega – ormai le manifestazione di protesta sono all’ordine del giorno con presidi permanenti per ottenere dalle Autorità competenti provvedimenti per porre fine una volta per tutte a un disagio che compromette la normale vivibilità”. “E’ da tempo che la vicenda della società Eco Transider S.r.l. – spiega Viglione – è sotto la lente d’ingrandimento del Movimento 5 Stelle tanto è vero che il 24 settembre dell’anno scorso presentammo un’interrogazione rivolta al presidente De Luca e all’assessore Bonavitacola”. “La risposta non è tardata ad arrivare – continua – dove emergono chiaramente una serie di irregolarità, sia per quanto attiene le autorizzazioni Ambientali e Rifiuti che dal Settore Ecologia competenti, in seguito a diversi sopralluoghi effettuati presso la società Eco Transider”. “La nostra battaglia non si è fermata – prosegue – tanto è vero che nel corso della discussione per l’approvazione del collegato alla legge di Stabilità 2016 abbiamo presentato uno specifico emendamento”. “Chiedevamo l’istituzione di un fondo per consentire l’acquisto, l’istallazione e la gestione di centraline – evidenzia – con la funzione di rilevare la presenza di emissioni odorigene”. “L’insieme di questi dati – nota – costituiscono elementi di conoscenza fondamentali e imprescindibili per regolamentare l’emissione delle attività ed eventualmente sottoporle a restrizioni”. “Nella lettera rivolta ai vertici regionali dell’Ambiente della Giunta regionale – conclude Viglione – ho sollecitato l’adozione di tutti i provvedimenti di competenza che, in tempi strettissimi, possano garantire il ritorno delle idonee condizioni di vivibilità e ambientali ai cittadini delle aree interessate”.

Redazione

Recent Posts

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

41 minuti ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

4 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

7 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

19 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

20 ore ago