Sab. Mar 25th, 2023

L’Italia è un paese particolare, tutto ciò che si fa alla fine diventa un maniera per poter imbrogliare. Vale in tutti i provvedimenti che sono adottati per migliorare la vita dei cittadini, ma poi finisce che chi ne ha veramente bisogno rimane indietro e chi è abile a truffare ottiene.

È successo sia per il reddito di cittadinanza sia per il Superbonus. Sul Superbonus “avevano creato un caos. I bonus edilizi avevano creato un effetto allucinogeno”. A sostenerlo è il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, secondo il quale “è come quando uno dipende da una droga: ne chiederà sempre di più. Allora devi interromperla e semmai gli dai il metadone”.

Sulla revoca del Superbonus e degli altri bonus edilizi decisa dal governo, il ministro dell’Economia Giorgetti è tornato in un colloquio con Il Corriere della Sera, dopo che l’Istat ha addossato a deficit degli anni scorsi circa 80 miliardi di quelle spese fiscali, che in tutto valevano 110 miliardi a fine 2022. Quell’ingranaggio del Superbonus “aveva generato un’illusione: certi cittadini e certe imprese hanno iniziato a dare per scontato che lo Stato avrebbe pagato subito a tutti l’intero costo dei lavori, non a rate in cinque anni. Ma questo non è mai stato un diritto. Abbiamo dovuto riportare un po’ di ordine, mi pare che tante persone abbiano capito”.

Le parole del ministro sono condivisibili poiché si è creato un circolo vizioso dove cittadini e imprese si sono buttate a capofitto ed hanno approfittato per demolire e ricostruire le case che, forse, avevano bisogno di ristrutturazioni e non certamente ricostruzione ex novo. Purtroppo stiamo parlando del “modello italiani”, dove ogni provvedimento diventa un modo per raggirare il provvedimento. Questo schema è il male del nostro paese. Alcuni italiani non sono capaci di fare le cose secondo coscienza lasciando spazio a tutti di poter usufruire di bonus e altro per ricostruirsi una vita. Alla base di tutto mancano i controlli. Il paese Italia ha bisogno di maggiori controlli per evitare di ritrovarsi in situazioni dove un bene diventa un male.