Categories: Cronaca

“Anch’io sono la protezione civile”: al via i primi campi scuola

ROMA- Entra nel vivo da domani, venerdì 23 giugno, la decima edizione dei campi scuola estivi “Anch’io sono la protezione civile”, l’iniziativa organizzata in tutta Italia dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.
Il progetto, dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, quest’anno potrà contare sulla collaborazione di 258 Organizzazioni di volontariato che, fino al 3 settembre in periodi diversi, attiveranno 247 campi scuola su tutto il territorio nazionale.
Obiettivo di questa esperienza, stimolante e divertente, è rendere i ragazzi consapevoli di cosa significa essere parte di una comunità, del ruolo che ognuno, loro per primi, possono svolgere ogni giorno per tutelare dai pericoli l’ambiente, il territorio, la collettività.
In un percorso didattico di una settimana, che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche, i giovani conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, impareranno i corretti comportamenti da tenere per fronteggiarli al meglio grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di protezione civile – in particolare vigili del fuoco, forze di polizia, capitanerie di porto, 118, volontariato – e delle autorità comunali. Queste ultime rivestiranno un ruolo centrale nello svolgimento dei campi scuola: sarà loro compito, infatti, diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio.
Il progetto ha preso il via già la scorsa settimana, con i primi tre campi attivati in Emilia Romagna e in Lombardia. In programma, dal 23 al 30 giugno, l’apertura di altri 28 campi che coinvolgeranno, da nord a sud, diverse regioni e numerosi comuni. In particolare saranno attivati: quattro campi scuola in Basilicata e in Piemonte e tre in Campania e in Puglia. Al via anche due progetti in Calabria, in Emilia Romagna, in Molise, in Veneto e nel Lazio. Prevista l’attivazione di un ulteriore campo in Lombardia, in Friuli Venezia Giulia, in Toscana e nelle Marche.
Il calendario dettagliato dei campi scuola “Anch’io sono la Protezione civile” è disponibile sul sito del Dipartimento di Protezione civile all’indirizzo http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_dossier.wp?prevPage=dossier&contentId=DOS64391

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

10 minuti ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

2 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

5 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

7 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

10 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

13 ore ago