Categories: Cronaca

“Anch’io sono la protezione civile”: al via i primi campi scuola

ROMA- Entra nel vivo da domani, venerdì 23 giugno, la decima edizione dei campi scuola estivi “Anch’io sono la protezione civile”, l’iniziativa organizzata in tutta Italia dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.
Il progetto, dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, quest’anno potrà contare sulla collaborazione di 258 Organizzazioni di volontariato che, fino al 3 settembre in periodi diversi, attiveranno 247 campi scuola su tutto il territorio nazionale.
Obiettivo di questa esperienza, stimolante e divertente, è rendere i ragazzi consapevoli di cosa significa essere parte di una comunità, del ruolo che ognuno, loro per primi, possono svolgere ogni giorno per tutelare dai pericoli l’ambiente, il territorio, la collettività.
In un percorso didattico di una settimana, che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche, i giovani conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, impareranno i corretti comportamenti da tenere per fronteggiarli al meglio grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di protezione civile – in particolare vigili del fuoco, forze di polizia, capitanerie di porto, 118, volontariato – e delle autorità comunali. Queste ultime rivestiranno un ruolo centrale nello svolgimento dei campi scuola: sarà loro compito, infatti, diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio.
Il progetto ha preso il via già la scorsa settimana, con i primi tre campi attivati in Emilia Romagna e in Lombardia. In programma, dal 23 al 30 giugno, l’apertura di altri 28 campi che coinvolgeranno, da nord a sud, diverse regioni e numerosi comuni. In particolare saranno attivati: quattro campi scuola in Basilicata e in Piemonte e tre in Campania e in Puglia. Al via anche due progetti in Calabria, in Emilia Romagna, in Molise, in Veneto e nel Lazio. Prevista l’attivazione di un ulteriore campo in Lombardia, in Friuli Venezia Giulia, in Toscana e nelle Marche.
Il calendario dettagliato dei campi scuola “Anch’io sono la Protezione civile” è disponibile sul sito del Dipartimento di Protezione civile all’indirizzo http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_dossier.wp?prevPage=dossier&contentId=DOS64391

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

4 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

5 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

5 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

5 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago