ROMA – In occasione del coordinamento dei Sindaci Metropolitani, presenti la Sindaca Virginia Raggi ed il Consigliere delegato al Bilancio Marcello De Vito, si è discusso il tema del riparto delle risorse assegnate dalla legge di Bilancio al comparto delle CM.
“La proposta formulata da ANCI non poteva essere favorevolmente accolta da Roma che già negli anni scorsi ha compiuto enormi sacrifici per garantire il proprio contributo all’equilibrio finanziario del comparto. Va ricordato che nel 2015 Roma ha subito un taglio di oltre 79 milioni di euro sui 256 milioni complessivi di tagli operati per tutte le CM. La proposta di riparto del contributo di 111 milioni non tiene conto di tale sacrificio prodotto da Roma, che può beneficiare di un contributo di poco superiore ai 22 milioni di euro ben inferiore alle effettive esigenze, ovvero pari a 40/45 milioni di euro, utili a garantire l’equilibrio di bilancio 2018. Nonostante tutto questo con grande senso di responsabilità abbiamo voluto dare l’assenso alla proposta di accordo al fine di garantire la compattezza del comparto delle CM. Questo non vuol dire che rinunciamo a chiedere con fermezza risorse maggiori, impegnando tutti i Sindaci metropolitani affinché a breve siano assegnate a Roma quote rilevanti delle risorse previste dal piano straordinario per le manutenzioni delle strade e che sia richiesto all’attuale governo e al nuovo parlamento l’impegno ad individuare le ulteriori risorse necessarie a garantire a Roma l’equilibrio stabile di Bilancio nell’ambito di un adeguato livello di erogazione dei servizi fondamentali di propria competenza”. Così Virginia Raggi e De Vito.
Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…
Ora potrai realizzare il sogno di andare sulla luna o su Marte: grazie ad Elon…
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…