Categories: Cronaca

Arpac, M5S: Dalla calza del commissario spunta l’assunzione di nuovi dirigenti

NAPOLI– “Abbiamo trasmesso una diffida al presidente De Luca e all’assessore all’Ambiente Bonavitacola per segnalare e contrastare la delibera del 4 gennaio 2017 ad opera del commissario dell’Arpac, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, che stabilisce un significativo incremento del fabbisogno del personale dell’agenzia”. Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che attacca: “Si approva un fabbisogno triennale per l’Arpac di varie figure professionali senza fornire alcuna motivazione e criteri su cui si basa tale previsione in spregio alla legge regionale”. “Ciò che colpisce della delibera dai noi ribattezzata dell’Epifania – sottolinea Muscarà – è il non riferimento ai costi e all’aggravio di spesa per gli incrementi del personale da immettere nell’agenzia”. “Voglio ricordare che l’Arpac è quell’agenzia per la Protezione Ambientale della Campania che per mancanza di risorse è sprovvista di una rete capillare per i rilievi degli inquinanti – insiste la consigliera – mentre poi alla chetichella si caricano dalla notte al giorno ingenti costi senza neppure menzionarli nel bilancio di previsione per lo stesso triennio 2017-2018 deliberato qualche giorno fa”. “Anziché prevedere una progressiva razionalizzazione della spesa con una riduzione del numero dei dirigenti – spiega – il commissario dell’Arpac tira fuori dalla calza della befana addirittura un incremento degli stessi del 10 % contraddicendo un’altra delibera del 17 febbraio 2014 dove si riduceva il fabbisogno ulteriormente di 50 unità”. “Contraddizioni che diventano paradossi – fa notare la consigliera Muscarà – se si considera che con il nuovo incremento in Arpac si giunge a un totale calcolabile di 110 dirigenti su 720 non dirigenti insomma c’è un dirigente per ogni 6.5 non dirigenti”. “Per queste ragioni come Movimento 5 Stelle abbiano ritenuto opportuno e urgente – conclude Muscarà – diffidare il presidente De Luca e l’assessore Bonavitacola ad intervenire e procedere agli opportuni approfondimenti ed impedire che la delibera diventi esecutiva”.

Redazione

Recent Posts

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

43 minuti ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

3 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

6 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

1 giorno ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago