Nelle prossime ore la struttura depressionaria di origine nord-atlantica, in discesa verso il mediterraneo centrale, interesserà dapprima le nostre regioni settentrionali per poi portarsi su quelle centrali nella giornata di domani. Questa discesa sarà accompagnata da venti forti dai quadranti settentrionali ed un conseguente calo delle temperature, anche marcato su parte delle regioni centrali.
L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 25 marzo, venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca, su Liguria e provincia autonoma di Trento, in successiva estensione a Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, 26 marzo, allerta gialla su parte di Lazio, Abruzzo e Molise.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…