Categories: Cronaca

Assessore Sonia Palmeri: “Restare in Campania e viverci con orgoglio. Questo è l’obiettivo!”

In occasione del 1 Maggio 2019, Festa dei lavoratori l’Assessore al Lavoro e alle Risorse Umane Sonia Palmeri ha diffuso una nota stampa riguardante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito ai “Maestri del Lavoro”e gli obiettivi da raggiungere in termini di occupazione, sottolineando il rapporto con il territorio campano.
Nota pubblicata dal quotidiano “Cronache di Napoli”.
“ Come ogni anno, in occasione del 1° Maggio ho incontrato decine e decine di nuovi “Maestri del Lavoro”, a cui apporre al petto la agognata Stella che premia la perizia, la laboriosità, e la condotta morale in tutti i campi di attività.
Anche quest’anno- sottolina l’Assessore- l’esempio di 71 maestri del lavoro, di cui 8 nella sola provincia di Caserta, inorgoglisce la nostra Regione ci sprona a proseguire nell’incisiva azione di attuazione e monitoraggio di tutte le misure occupazionali messe in campo, al fine di renderle quanto più rispondenti ai diversi contesti territoriali.
Il 1°maggio è stato, però, anche un’occasione di riflessione su un mercato del lavoro, che stenta a far incrociare domanda e offerta per differenti dinamiche.
Uno dei gap che ferisce maggiormante la nostra Regione è il disallineamento tra la grande offerta di candidati non specializzati ( e non più giovanissimi ) e la crescente innovazione e digitalizzazione delle imprese, che le porta a richiedere profili sempre più qualificati.
Con provvedimenti ad hoc stiamo quindi potenziando i mestieri artigianali da un lato, e valorizzando nel contempo una qualificazione sempre più 4.0.
Lo sanno bene- continua l’Assessore Palmeri- le nuovissime generazioni, catapultate fin da subito a contatto con realtà produttive, per l’alternanza scuola-lavoro, o nel caso degli IFTS e delle altre reti d’impresa, costruite intorno agli istituti superiori che ne assicurano una opportuna “curvatura” della didattica in vista dell’occupazione.
Lo spirito dell’intraprendere non può mancare ai nostri cittadini, è stato quindi coltivato e potenziato, riuscendo ad incontrare così le ambizioni di giovani e meno giovani che hanno visto realizzare la loro idea d’impresa.
Non si può parlare di 1°maggio se non continuiamo nell’azione di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, se non investiamo maggiori risorse per innalzare i livelli di sicurezza sul lavoro, se non continuiamo una continua e serrata lotta al lavoro irregolare.
Non è 1°maggio se il decisore pubblico non torna a guardare il Sud come incubatore di sviluppo. Perchè è innegabile che il rilancio economico di un territorio porta co sé anche una sana crescita sociale che tiene lontana l’illegalità.
Con l’augurio che i figli di questa terra trovino- conclude poi Sonia Palmeri- le giuste motivazioni e le opportunità per restare in Campania con entusiasmo, vivendo con orgoglio!”

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

19 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

20 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

20 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

3 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

3 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago