Categories: Cronaca

Assessore Sonia Palmeri: “Restare in Campania e viverci con orgoglio. Questo è l’obiettivo!”

In occasione del 1 Maggio 2019, Festa dei lavoratori l’Assessore al Lavoro e alle Risorse Umane Sonia Palmeri ha diffuso una nota stampa riguardante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito ai “Maestri del Lavoro”e gli obiettivi da raggiungere in termini di occupazione, sottolineando il rapporto con il territorio campano.
Nota pubblicata dal quotidiano “Cronache di Napoli”.
“ Come ogni anno, in occasione del 1° Maggio ho incontrato decine e decine di nuovi “Maestri del Lavoro”, a cui apporre al petto la agognata Stella che premia la perizia, la laboriosità, e la condotta morale in tutti i campi di attività.
Anche quest’anno- sottolina l’Assessore- l’esempio di 71 maestri del lavoro, di cui 8 nella sola provincia di Caserta, inorgoglisce la nostra Regione ci sprona a proseguire nell’incisiva azione di attuazione e monitoraggio di tutte le misure occupazionali messe in campo, al fine di renderle quanto più rispondenti ai diversi contesti territoriali.
Il 1°maggio è stato, però, anche un’occasione di riflessione su un mercato del lavoro, che stenta a far incrociare domanda e offerta per differenti dinamiche.
Uno dei gap che ferisce maggiormante la nostra Regione è il disallineamento tra la grande offerta di candidati non specializzati ( e non più giovanissimi ) e la crescente innovazione e digitalizzazione delle imprese, che le porta a richiedere profili sempre più qualificati.
Con provvedimenti ad hoc stiamo quindi potenziando i mestieri artigianali da un lato, e valorizzando nel contempo una qualificazione sempre più 4.0.
Lo sanno bene- continua l’Assessore Palmeri- le nuovissime generazioni, catapultate fin da subito a contatto con realtà produttive, per l’alternanza scuola-lavoro, o nel caso degli IFTS e delle altre reti d’impresa, costruite intorno agli istituti superiori che ne assicurano una opportuna “curvatura” della didattica in vista dell’occupazione.
Lo spirito dell’intraprendere non può mancare ai nostri cittadini, è stato quindi coltivato e potenziato, riuscendo ad incontrare così le ambizioni di giovani e meno giovani che hanno visto realizzare la loro idea d’impresa.
Non si può parlare di 1°maggio se non continuiamo nell’azione di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, se non investiamo maggiori risorse per innalzare i livelli di sicurezza sul lavoro, se non continuiamo una continua e serrata lotta al lavoro irregolare.
Non è 1°maggio se il decisore pubblico non torna a guardare il Sud come incubatore di sviluppo. Perchè è innegabile che il rilancio economico di un territorio porta co sé anche una sana crescita sociale che tiene lontana l’illegalità.
Con l’augurio che i figli di questa terra trovino- conclude poi Sonia Palmeri- le giuste motivazioni e le opportunità per restare in Campania con entusiasmo, vivendo con orgoglio!”

Redazione

Recent Posts

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

25 secondi ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

3 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

16 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

19 ore ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

2 giorni ago