Attenti alle truffe i nostri esperti della Polizia postale segnalano una recente campagna di phishing che avviene attraverso false mail provenienti dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza. La mail invita ad aprire un allegato, contenente un falso “atto di citazione”, nel quale l’ignaro utente viene convinto di essere sottoposto ad indagini giudiziarie da parte della Polizia e indotto a contattare i truffatori, per produrre delle “giustificazioni”. Si tratta di un raggiro finalizzato a sottrarre dati personali, richiedere pagamenti non dovuti o, ancora, infettare i dispositivi della vittima con virus informatici. Vi invitiamo a non dar seguito alla mail, a non contattare i mittenti, ad astenervi dal fornire i dati personali e dall’aprire qualsiasi tipo di allegato.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…