Attenti alle truffe i nostri esperti della Polizia postale segnalano una recente campagna di phishing che avviene attraverso false mail provenienti dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza. La mail invita ad aprire un allegato, contenente un falso “atto di citazione”, nel quale l’ignaro utente viene convinto di essere sottoposto ad indagini giudiziarie da parte della Polizia e indotto a contattare i truffatori, per produrre delle “giustificazioni”. Si tratta di un raggiro finalizzato a sottrarre dati personali, richiedere pagamenti non dovuti o, ancora, infettare i dispositivi della vittima con virus informatici. Vi invitiamo a non dar seguito alla mail, a non contattare i mittenti, ad astenervi dal fornire i dati personali e dall’aprire qualsiasi tipo di allegato.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…