In Valle di Maddaloni, nel corso del pomeriggio odierno, nell’ambito di un servizio di contrasto ai reati ambientali, i carabinieri della Stazione di Valle di Maddaloni, congiuntamente a personale della Stazione carabinieri Forestale di Caserta hanno deferito in stato di libertà tre persone, una 35enne, un 65enne ed un 52enne della zona. La prima come proprietaria di un immobile ed i secondi come utilizzatori dello stesso. Tutti dovranno rispondere dei reati di smaltimento illecito di rifiuti e realizzazione di opere su area gravata da vincolo senza le prescritte autorizzazioni paesaggistiche. Agli stessi viene contestato di esercitare attività di falegnameria, sprovvista di qualsivoglia autorizzazione amministrativa all’interno di capannone abusivo della superficie complessiva pari a 245 mq circa. I militari intervenuti hanno accertato la presenza di una stanza adibita a cabina di verniciatura che convogliava i fumi direttamente all’esterno in atmosfera; l’assenza di documentazione relativa allo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi; la presenza, sul retro del capannone, di nr. 2 scarichi di acque reflue industriali direttamente nell’adiacente torrente rio secco. Agli stessi è stata applicata la sanzione amministrativa di 9000,00 euro. Il capannone è stato sottoposto a sequestro penale.
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…
Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…
Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…
Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…
Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…