NAPOLI- Agostino Acquaviva, 23 anni, di Galatina (Lecce), Manuel Botrugno, 24 anni, di Tricase (Lecce), Giovanni Seidita, 20 anni, di Palermo, e Luca Tosoni, 20 anni, di Verona, sono i quattro membri di una valente band formatasi tre anni fa, quando si sono incontrati tutti a Roma in occasione di un concorso canoro, al quale ognuno di loro partecipava come solista.
Essi sono andati oltre quel semplice e casuale incontro. Sono diventati amici a distanza mediante i social, fino al giorno in cui hanno deciso di comporre una band vocale e strumentale, nella quale tutti cantano e suonano almeno uno strumento. Hanno scelto la capitale come loro sede, perché Manuel Botrugno studia presso la facoltà di economia lì e ospita i restanti membri del gruppo. Inizialmente, si incontravano per provare circa dieci giorni al mese in un piccolo studio con numero civico 39. Ed è proprio dal posto in cui essi si riunivano che nasce il loro nome, Aula39 appunto; aula perché sono tutti studenti universitari, e la scelta del termine è legata a un luogo che li accomuna.
In seguito, hanno cominciato a sfornare diversi inediti, accompagnati da videoclip che si possono visualizzare sul loro canale Youtube. Attraverso esso, hanno raggiunto risultati ottimali sin dai primi tempi, con circa 100.000 visualizzazioni (https://www.youtube.com/user/CanaleAula39/videos). L’attività di scrittura è stata affiancata dal possente gruppo dalla riproduzione di una gran quantità di cover, pubblicate sulla loro pagina Facebook ufficiale (https://www.facebook.com/Aula39boyband), che ha raggiunto quasi i 20.000 “Like” ed è in continua crescita. I loro video hanno attualmente superato i 2 milioni di visualizzazioni.
Grazie al web, la Boyband è stata notata da vari blog musicali, che hanno segnalato il loro nome alla redazione del talent show, Amici, la quale li ha contattati al fine di partecipare ai casting dell’edizione in corso come gruppo segnalato dal web. Così, sono riusciti ad entrare nella scuola. Purtroppo, la loro avventura ad Amici è finita nel momento in cui la verifica con gli insegnanti non li ha premiati. Ma i ragazzi continuano a lavorare: si sono definitivamente trasferiti a Roma e tra qualche mese uscirà il loro EP, che conterrà inediti e alcune cover. Esso sarà da loro promosso in occasione di variegati eventi che si terranno in Italia.
Una quartetto molto attivo sui social, dunque, che, per la loro determinazione, simpatia e bravura, meritano di essere seguiti. Una band promettente, in grado di deliziare l’udito e arrivare al cuore dei suoi numerosi fan.