Categories: Cronaca

Aumentano i motociclisti vittime di incidenti mortali

ROMA-Dopo la battuta d´arresto registrata dall´ISTAT nel corso del 2014 nella riduzione del numero delle vittime sulle strade – con appena 20 deceduti in meno rispetto al 2013 -, l´incidentalità rilevata nel 2015 da Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri ha evidenziato una preoccupante inversione di tendenza, con un aumento degli incidenti mortali del 2,5% (40 incidenti in più del 2014, da 1.587 a 1.627) e, soprattutto, delle vittime del 1,3% (22 deceduti più, da 1.730 a 1.752). I mesi che hanno fatto registrare un bilancio negativo – oltre a gennaio e dicembre – sono stati quelli del trimestre estivo (luglio, agosto e settembre), con un incremento dei deceduti del 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2014 (66 morti in più). Particolarmente allarmante il trend della mortalità per gli utilizzatori di veicoli a motore a due ruote (motocicli e ciclomotori): nel 2015, infatti, i centauri deceduti in incidente sono stati 471, ben 81 in più dell´anno precedente, con un aumento percentuale di quasi il 21%. Quanto alle altre categorie di cd. utenti deboli, mentre si è registrato un lieve aumento dei decessi tra i pedoni (+3,6%, 204 contro i 197 del 2014), si è avuta per converso una diminuzione di oltre il 12% delle vittime tra i ciclisti (12 morti in meno, 87 contro i 99 dello scorso anno). Un ulteriore elemento di allarme è dato dall´aumento dell´incidentalità mortale nelle ore notturne: nella fascia oraria 22,00/06,00, infatti, si sono avuti 443 incidenti mortali (62 più del 2014) che hanno causato 483 vittime (56 in più), con un aumento percentuale, rispettivamente, del 16,3% e del 13,1%. Un trend positivo riguarda invece il numero delle vittime al di sotto dei 30 anni di età, che diminuisce del 6%: 442 contro 470 del 2014 (28 morti in meno), dato ancor più significativo in relazione alle rinnovate campagne di educazione stradale dedicate ai giovani, come la recente iniziativa ” rispetta le regole… vinci la vita ” in collaborazione con l´Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus e la Lega Nazionale Calcio di Serie B. L´iniziativa evidenzia il parallelismo tra le regole nel calcio e le regole sulla strada, un binomio che offre l´opportunità di continuare nell´opera di sensibilizzazione degli utenti della strada sull´importanza del rispetto delle regole in ogni campo.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago