Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Uomo arrabbiato- pexels- quotidianoitalia.it

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità: la legge è cambiata apposta per prendersi tutto.

In Italia, il tema delle tasse legate a successione ed eredità è regolato da un insieme di norme che disciplinano il passaggio del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi. Il processo prende avvio con la dichiarazione di successione, un atto necessario per comunicare all’amministrazione fiscale la trasmissione dei beni e dei diritti appartenuti al defunto. Tale dichiarazione deve essere presentata dagli eredi o dai legatari, con l’obiettivo di garantire la trasparenza del trasferimento patrimoniale.

L’eredità può comprendere immobili, beni mobili, denaro, partecipazioni societarie e altri diritti giuridici. Il sistema prevede che, al momento del subentro, siano applicati specifici tributi collegati sia alla tipologia di bene ereditato sia al grado di parentela tra il defunto e il beneficiario. Inoltre, in presenza di immobili, è prevista la voltura catastale, necessaria per l’aggiornamento dei registri ufficiali.

La disciplina contempla anche la possibilità di rinunciare all’eredità, nel caso in cui gli oneri superino i vantaggi patrimoniali, o di accettarla con beneficio di inventario, strumento che separa il patrimonio personale dell’erede da quello ereditato. In questo quadro, le imposte di successione svolgono un ruolo fondamentale per regolare i rapporti tra cittadini e Stato, garantendo la corretta gestione del trasferimento dei beni.

Nuova mazzata dal comune

Come ben sappiamo, in caso di morte di una persona che non ha fatto testamento, e che non ha eredi fino al sesto grado, i beni ereditari vanno a finire direttamente nelle mani dello stato. Tuttavia a breve questa legge potrebbe cambiare.

Infatti secondo le ultime novità, lo stato ha intenzione di variare tale regola, e in una situazione del genere il patrimonio di una persona deceduta senza eredi andrebbe a finire in mano all’ultimo comune di residenza del defunto.

Il municipio di un paese- fonte wikimedia commons- quotidianoitalia.it

Non solo multe e autovelox: il comune si prende anche i soldi dell’eredità

Dunque qualora questa nuova legge venisse applicata realmente, il comune andrebbe a prendersi ancora di più i soldi delle persone.

Oltre alle multe provenienti dagli autovelox e non solo dunque, andrebbe ad ottenere anche le eredità delle persone.