È accaduto ieri a Solofra. Non sono noti i motivi alla base del gesto. Il 40enne ha preannunciato le sue intenzioni al suo medico curante, che prontamente ha dato l’allarme. Dopo ore di angoscia e ricerche è stato così tratto in salvo. Ricevuta la notizia, è stato applicato, alla lettera e senza perder tempo, il protocollo previsto per queste emergenze: è stato quindi aperto un canale di comunicazione con il gestore del telefono dell’uomo, che a distanza di qualche minuto ha fornito le coordinate per la geolocalizzazione le quali hanno permesso di circoscrivere la zona ove si era diretto il soggetto. Nella tarda serata, in località impervia ai confini con la provincia di Salerno, all’esito delle ricerche a cui hanno preso parte Carabinieri, i Vigili del Fuoco e personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS), il malcapitato, grazie anche all’intervento di un elicottero dell’Aeronautica Militare con base in Pratica di Mare (Roma) è stato recuperato in un vallone nei pressi del Pizzo di San Michele e, politraumatizzato ed in stato di ipotermia, trasportato all’ospedale “Moscati” di Avellino, dov’è tuttora ricoverato.
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…