AVELLINO-La Polizia di Stato di Avellino ha sequestrato un carico di 200mila carte dei Pokemon contraffatte, presumibilmente destinate ad alimentare il mercato parallelo soprattutto sotto le festività natalizie.
L´autovettura che trasportava le carte, risultata priva di copertura assicurativa, è stata fermata durante un controllo della Sottosezione Polstrada di Avellino, sull´a16 Napoli Canosa, direzione Napoli.
A bordo dell´auto vi erano due pregiudicati napoletani, con precedenti per clonazione di carte di credito e il guidatore aveva la patente scaduta da tempo. La verifica della contraffazione è avvenuta mediante l´esame della documentazione del trasporto: la merce, infatti, non è stata importata attraverso i canali ufficiali, ma proveniva dal sud est asiatico, con un prezzo di acquisto notevolmente inferiore a quello del mercato nazionale. La merce è stata sottoposta a sequestro e i due pregiudicati sono stati denunciati per illecita introduzione sul territorio italiano di prodotti falsificati, o contraffatti. Il valore reale delle carte avrebbe consentito un guadagno di almeno 25 euro a pezzo. Il maggiore fattore di rischio riguarda ovviamente l´assenza di controlli sulla fabbricazione, in modo particolare con riguardo ad eventuale presenza di elementi tossici: per questo motivo, verranno avviati i controlli specifici e tecnici, al fine di scongiurare che queste carte possano provocare danni alla salute dei bambini.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…