AVELLINO-La Polizia di Stato di Avellino ha sequestrato un carico di 200mila carte dei Pokemon contraffatte, presumibilmente destinate ad alimentare il mercato parallelo soprattutto sotto le festività natalizie.
L´autovettura che trasportava le carte, risultata priva di copertura assicurativa, è stata fermata durante un controllo della Sottosezione Polstrada di Avellino, sull´a16 Napoli Canosa, direzione Napoli.
A bordo dell´auto vi erano due pregiudicati napoletani, con precedenti per clonazione di carte di credito e il guidatore aveva la patente scaduta da tempo. La verifica della contraffazione è avvenuta mediante l´esame della documentazione del trasporto: la merce, infatti, non è stata importata attraverso i canali ufficiali, ma proveniva dal sud est asiatico, con un prezzo di acquisto notevolmente inferiore a quello del mercato nazionale. La merce è stata sottoposta a sequestro e i due pregiudicati sono stati denunciati per illecita introduzione sul territorio italiano di prodotti falsificati, o contraffatti. Il valore reale delle carte avrebbe consentito un guadagno di almeno 25 euro a pezzo. Il maggiore fattore di rischio riguarda ovviamente l´assenza di controlli sulla fabbricazione, in modo particolare con riguardo ad eventuale presenza di elementi tossici: per questo motivo, verranno avviati i controlli specifici e tecnici, al fine di scongiurare che queste carte possano provocare danni alla salute dei bambini.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…