Categories: Cronaca

AVERSA. Ambiente, de Cristofaro: “Multe fino a 500 euro per chi non rispetta le regole”

AVERSA-“Stiamo studiando le modalità per punire con una sanzione economica fino a 500euro coloro i quali gettano i rifiuti fuori dai contenitori e dagli orari consentiti”. Lo ha detto il sindaco di Aversa Enrico de Cristofaro che ha chiesto “tolleranza zero” nei confronti dei trasgressori. “L’ordinanza che stiamo ponendo in essere – ha spiegato il primo cittadino – vede un incremento della sanzione pecuniaria nei confronti di chi abbandona in modo incontrollato e fuori l’orario consentito i rifiuti sul territorio. Inoltre saranno perseguiti anche coloro che utilizzano i sacchi neri dei rifiuti che non consentono agli operatori di capire se è stata effettuata correttamente la raccolta differenziata”. Mentre il sindaco ed i dirigenti stanno per porre in essere queste nuove misure, continuano le attività dei vigili del nucleo ambientale che operano anche con l’ausilio delle cosiddette telecamere ‘trappola’. “Abbiamo una media di circa cento multe al mese elevate dai vigili del nucleo ambientale che operano tutti i giorni su tutto il territorio comunale”, ha spiegato il consigliere comunale delegato alla polizia municipale Michele Galluccio, e continuando: “Le telecamere sono posizionate in alcuni luoghi nevralgici della Città dove vengono abbandonati rifiuti in modo incontrollato. Si tratta di una decina di telecamere-trappola, così chiamate perché possono essere spostate facilmente da un posto all’altro agevolmente, nei luoghi dove alcuni incivili sono soliti abbandonare rifiuti”. L’iniziativa è coordinata dal comandante della polizia municipale Stefano Guarino. Le telecamere sono di quelle omologate per poter contestare, successivamente la violazione ai trasgressori e sono già state utilizzate in precedenza con profitto dalla polizia municipale. In questo modo l’Amministrazione Comunale sta cercando di contrastare il triste e diffuso fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Le telecamere non sono posizionate sempre negli stessi punti, spesso vengono spostate in diverse zone della Città e sono di ausilio ai vigili urbani che, in borghese, stanno operando numerosi controlli ambientali.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

4 ore ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

5 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

5 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

22 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

23 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

24 ore ago