AVERSA -«Comunicazione e social», questo l’attualissimo tema del convegno organizzato dalla sezione aversana dell’Associazione Italiana Genitori A.Ge. in collaborazione con la scuola media «Giovanni Pascoli». Ad intervenire, dopo l’indirizzo di saluto della dirigente scolastica Maria Rosaria Bocchino, l’assessore del comune di Aversa Marica de Angelis, la presidente della locale sezione A.Ge. Maria Nugnes e quella nazionale Rosaria d’Anna; il presidente Copercom e docente presso l’università pontificia Massimiliano Padula, l’esperta in materia di partecipazione scolastica Cinzia Olivieri, la presidente provinciale dell’Unicef Emilia Narciso. Gli intervenuti hanno focalizzato, ognuno per il proprio ambito, l’incidenza dei social nella società contemporanea, soprattutto, ovviamente, per quanto riguarda la scuola. A seguire un interessante dibatto portato avanti dai ragazzi e dai genitori che hanno partecipato con attenzione e interesse, circostanza che ha confermato il valore della scelta fatta dall’A.Ge. di Aversa. Le conclusioni sono state tratte dalla dirigente Bocchino e dal presidente regionale dell’A.Ge. Massimo Apice.
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…
Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…
Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…
La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…
Ormai lavorare in Italia di frutterà solo due euro l'ora e nessun riposo, ma è…