Categories: Cronaca

AVERSA, De Cristofaro: “Villano usa impropriamente i termini ‘giovane’ e ‘democrazia’”

AVERSA-“Marco Villano ha detto che si è apparentato con la città già a partire dalle primarie. Bisogna partire da questa affermazione per capire quanto il suo sia un bluff”. A pochi giorni dal ballottaggio del 19 giugno, il leader della coalizione dei moderati di centrodestra, Enrico de Cristofaro, puntualizza su quelle che considera le “scarse capacità democratiche” del suo antagonista. E prende spunto proprio dalle primarie che, lo scorso inverno, sancirono la candidatura a sindaco dell’esponente del Pd aversano. “Alle primarie – ricorda de Cristofaro – non è stata concessa la partecipazione a tutti. Solo Luigi Menditto ha potuto concorrere con Villano. E’ stato escluso pretestuosamente, invece, Guido Rossi. Come mai? Paura di perdere, volersi chiudere a riccio o cos’altro? Non a caso, Rossi, all’indomani della sua esclusione, si presentò in conferenza stampa con un pallone dichiarando: ‘Il Pd ha scelto il gioco e si è scritto le regole da solo. Poi, considerato il rischio di perdere la partita, si sono presi anche il pallone e sono andati via”. L’architetto aversano contesta, poi, l’utilizzo, a suo avviso “smodato”, del termine “giovane”. “Villano – dice il candidato dei moderati – usa la parola ‘giovane’ quasi come se le precedenti generazioni fossero tutte da condannare. La verità è che non esistono politici ‘moderni’ o ‘antichi’, esistono solo uomini che interpretano con onestà, passione e coraggio il ruolo di responsabilità concessogli dagli elettori”. E qui un’altra stoccata: “Villano ha dimostrato fin dal primo momento che la carica a cui aspira è un mero capriccio personale. La mia, invece, è una missione per la città e per i cittadini. Metto a disposizione la mia esperienza e competenza di certo non per la mia crescita personale, bensì per quella della collettività, dei giovani, delle generazioni future”. “La differenza tra noi due è evidente”, continua de Cristofaro, citando quello che ritiene un esempio lampante: “Basta considerare come il mio avversario, per riuscire a togliersi lo ‘sfizio’ di sedersi sulla poltrona di sindaco, si sia lanciato, senza pudore, in trattative mirate a siglare improbabili accordi politici sottobanco”. De Cristofaro, infine, ribadisce: “Ho scelto di apparentarmi con la città e con i cittadini e, a differenza di chi lo millanta, lo faccio in modo concreto, senza mai negare il confronto con quelle che saranno le opposizioni. Ma soprattutto, e non mi stancherò mai di ripeterlo, saranno poste in essere azioni concrete per la nostra Aversa. Io ho in mente Aversa, non le chiacchiere”.

Redazione

Recent Posts

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

27 minuti ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

51 minuti ago

Giamaica, l’uragano Melissa continua a far danni | Le vittime salgono a 19: situazione drammatica

Giamaica, l'uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione…

2 ore ago

Costretto a fare da cavia: da divo della tv a topo da laboratorio | È necessario per curare la sua malattia

Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…

7 ore ago

La truffa dell’aumento pensione: altro che mille euro, ti devi accontentare degli spicci | Non riuscirai neanche a sopravvivere

Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…

16 ore ago

I buoni pasto erano troppo poco: il tuo titolare ora deve pagarti anche il mutuo | Lo obbliga la legge

Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…

21 ore ago