Categories: Cronaca

Aversa: dopo 40 anni riapre al culto la Chiesa di San Domenico

Venerdì 18 ottobre 2019 riapre finalmente al culto la restaurata Chiesa di San Domenico, un giorno a lungo atteso dall’intera comunità aversana. L’appuntamento è fissato per le ore 11.00 presso Piazza Pebliscito, largo antistante la stessa Chiesa di San Domenico.
Presenzieranno all’evento S. E. Mons. Angelo Spinillo Vescovo di Aversa; Padre Francesco La Vecchia, Priore della Provincia Domenicana di S. Tommaso d’Aquino in Italia; il Dott. Alfonso Golia, Sindaco di Aversa; il Dott. Michele Di Bari, Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno; il Dott. Angelo Carbone, Direttore Generale del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno; il Dott. Raffaele Ruberto, Prefetto di Caserta; la Dr.ssa Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale Napoli Nord; l’Arch. Salvatore Buonomo, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento; l’Ing. Pasquale Leggiero, Presidente Associazione culturale “I Normann”. Ad introdurre e moderare gli interventi sarà Mons. Ernesto Rascato, Delegato Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici.
Ricordiamo che per quasi quarant’anni, ovvero dal terribile terremoto del 23 novembre 1980, la Chiesa di San Domenico è rimasta chiusa per inagibilità. Negli decenni successivi si sono registrati continui furti di diverse opere d’arte, come i dipinti di scuola del Solimena e numerose sculture marmoree, con saccheggio di altari e del monumentale organo a canne. Negli ultimi anni, grazie all’interessamento dei vari enti e alla spinta dall’Ufficio diocesano Beni culturali di Aversa, di concerto con i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico, è stato possibile recuperare ricollocare in situ numerose opere che erano state trafugate. Oggi, dopo una lunga campagna di restauro ad intermittenza, il monumentale tempio domenicano viene riaperto al culto e alla fruizione della cittadinanza.
I lavori di restauro della vasta copertura (tetto e soffitto ligneo) e della complessa facciata della Chiesa sono stati realizzati con interventi e finanziamenti del Ministero Lavori Pubblici – Provveditorato alle Opere Pubbliche e del Ministero Beni culturali – Soprintendenza ai Beni culturali di Caserta e Benevento, con contributo anche del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, ovvero dell’ente proprietario della chiesa.
L’intervento di messa in sicurezza della Chiesa con il restauro artistico dell’interno è stato realizzato grazie all’Associazione di Volontariato “I Normann”, che si è impegnata fortemente alla riapertura al culto riuscendo a reperire i fondi necessari da diversi sponsor che hanno raccolto con entusiasmo l’invito a contribuire ad un evento storico per la nostra città.
Cenni Storici
Il Convento e la chiesa di S. Domenico di Aversa fu fondato da Re Carlo II sotto il pontificato di Niccolò III, nel 1278. La chiesa era dedicata a san Ludovico, Re di Francia. Il vescovo di Aversa Leonardo donava ai frati domenicani la chiesa di S. Antonino col suo cimitero, attualmente sotto il chiostro. La parte gotica è visibile all’esterno dell’abside della chiesa ove si trova la grande trifora, recuperata durante i lavori di restauro della Soprintendenza di Caserta. Nel 1742 l’Ordine domenicano commissionò un radicale restauro della chiesa trasformandola in stile barocco rococò, incaricando l’architetto beneventano Filippo Raguzzini, che utilizzò, per la facciata, il progetto previsto per la basilica di San Giovanni in Laterano in Roma. I Frati Domenicani vi abitarono fino al 1808 a causa delle leggi napoleoniche che abolivano gli ordini monastici per opera di Gioacchino Murat re di Napoli, e nel 1813 il complesso di S. Domenico passò ai Frati Minori Osservanti della Maddalena, che vi rimasero fino al 1860. Il tempio domenicano fu affidato all’Arciconfraternita del Santissimo Rosario, che l’ha sempre curato, anche dopo il terremoto del 23 novembre 1980.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago