AVERSA -Sono stati accolti dall’assessore alla Pubblica Istruzione Emilio Caterino gli alunni della scuola media ‘Giovanni pascoli’ che hanno visitato il Comune di Aversa. Riunitisi in prima battuta nella sala del Consiglio Comunale i bambini, accompagnati dagli insegnanti, hanno avuto anche l’occasione di conoscere più da vicino le istituzioni, i luoghi che li hanno ospitati e nei quali si svolgono le funzioni istituzionali, il ruolo del Sindaco, degli assessori, dei consiglieri comunali. L’assessore alla Pubblica Istruzione con la dirigente Gemma Accardo hanno risposto alle loro curiosità dopo di che si sono spostati all’ufficio anagrafe. Qui hanno potuto compiere un viaggio attraverso le formalità che sono richieste al momento della richiesta della carta d’identità. I ragazzi, accompagnati dalle docenti Di Maso, Cecoro e Pezone, hanno visitato anche gli uffici comunali ed in particolare quelli dell’anagrafe e stato civile. “E’ stato un bel momento – ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione Emilio Caterino – accompagnare i ragazzi della ‘Pascoli’ in Comune. Abbiamo risposto alle loro domande e stimolato le loro curiosità sulla vita amministrativa. Questo è un modo per far conoscere loro il Comune, le Istituzioni ed abbattere delle distanze sin da piccoli”. E ha concluso l’assessore Caterino: “Questa Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Enrico de Cristofaro tiene tanto e lavora alacremente nel settore scuola. Martedì prossimo, 12 dicembre, è in programma l’incontro con tutte le commissioni mensa. Sarà un incontro conoscitivo nel corso del quale provvederemo alla calendarizzazione degli incontri di tutte le commissioni”.
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…