AVERSA- Dal 1 al 15 maggio al parco Pozzi ci sarà il servizio di BookCrossing. Su proposta dell’assessore all’ambiente Tiziana D’Aniello, la giunta comunale oggi ha deliberato il nulla osta all’Associazione “Il dono della lettura” coordinata da Elisa Di Lorenzo, per l’installazione temporanea all’interno del Parco Pozzi di una cassetta in legno per realizzare un servizio di BookCrossing. L’iniziativa rientra nell’ambito della settima edizione de “Il maggio dei libri”che si terrà in città dal 23 aprile al 31 maggio. L’installazione temporanea si inserisce nella campagna di promozione della lettura organizzata dal “Centro per il libro e la lettura”. “La lettura – ha detto l’assessore D’Aniello – è strumento di benessere, e immergersi nel verde, lasciandosi trasportare da un buon racconto, fa bene al corpo e allo spirito. Con questo progetto di BookCrossing i libri anche ad Aversa non avranno frontiere”.
Il BookCrossing consiste nella liberazione di libri allo scopo di poterne seguire il viaggio attraverso i commenti di coloro che li ritrovano. I libri vengono registrati in questo modo: durante la registrazione il sistema assegna ad ogni libro un numero univoco (il BCID), questo dev’essere riportato sul libro (tramite un etichetta o a mano). Basandosi su questo numero chi ritrova il libro lasciato in libertà può registrarne il ritrovamento e seguire il percorso del libro. Può aggiungere un commento in modo che chi lo ha rilasciato sappia che fine ha fatto il libro. Dopo averlo letto (ma non è obbligatorio!) può rilasciarlo nuovamente in libertà su una panchina, su un treno, in un bar ecc.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…